Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2011, 10:02   #13
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Se si decide di eliminare il gocciolatore, si deve mantenere il livello dell'acqua all'altezza del bordo superiore dell'etichetta della Coca.
Non un millimetro di più.
Un'eventuale produzione di schiuma non sarebbe più filtrata dall'acqua contenuta nel contabolle, e finirebbe direttamente in vasca.

Ulteriore aggiornamento, solo per chi usa il pressacavo ed ha eliminato il contabolle.

Non avendo più paura delle perdite, potete lavorare con pressioni più alte; questo comporterà dei vantaggi.

Usando un solo foglio di Colla di Pesce (bottiglia da due litri) la gelatina resterà piuttosto liquida; la sua consistenza sarà poco più di quella dell'olio.
In questo modo, diventa inutile anche il cucchiaino di zucchero iniziale.

La maggiore pressione in bottiglia vi garantirà un'erogazione più regolare, e per chi usa i sistemi ad effetto Venturi ci sarà anche una nebulizzazione più fine.

A proposito di Venturi, approfitto per mettere un disegno più chiaro, visto che quello linkato nel primo post è uno schizzo a mano libera:

Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , conosciuti , documento , gel , metodi , riassuntivo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31898 seconds with 15 queries