Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2011, 18:42   #12
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io non li ho mai tenuti insieme, ma credo che dei buoni compagni potrebbero essere Pristella maxillaris, abbastanza tranquilli
Si pistrella maxillaris ci sono in vasca non in gran numero ma un branchetto di 5 individui, sono anche loro comunque caracidi quindi ottimi predatori di uova come le altre spece che ci sono nella mia vasca.. anche secondo me i neon sono a alto rischio però devo dire che in più occasioni e nei negozi ho visto neon con scalari o con discus, forse sarà il fatto che i neon sono molto veloci e gli scalari anche però ce ne mettono un po per prenderli. di seguito vi riporto ciò che c'è scritto in due siti secondo me completamente l'uno l'opposto dell'altro, in quanto uno dice si la convivenza con neon addirittura barbus tranquilli ( quali non si sa! ) nemmeno i pentazona lo sono, nell'altro sito addirittura si dovrebbe evitare la convivenza con caracidi e basta mi pare che potrebbero mordere le pinne degli scalari. Ecco leggete e ditemi

Da http://www.quinoientriamo.it/enciclo...hyllum-scalare dice:

Allevamento in acquario
Più del 95% degli esemplari venduti nel mondo proviene da allevamenti in vasca.
L'acquario ideale dovrebbe essere di almeno 100 litri, meglio se maggiore, deve essere alto almeno 40 cm, per soddisfare i bisogni di altezza dei pesci. Sono molto gradite le piante, in particolare quelle a foglie nastriformi, come Vallisneria, e quelle con foglie molto ampie, come le più grandi Anubias e la maggior parte delle Echinodorus (E. bleheri, E. "ozelot"... ), spesso utilizzate come substrato per la deposizione. In natura gli scalari vivono prevalentemente in acque acide e povere di minerali, ma l'allevamento intensivo e la riproduzione in cattività hanno dato allo scalare la capacità di resistere bene e di riprodursi anche con valori "normali". Per gli scalari selvatici occorre però l'acqua prima descritta (ph 5,5 - 6,5, durezza molto bassa, pochissimi nitriti e nitrati). Tra i compagni ideali si possono inqudrare un pò tutti i pesci di branco socievoli ma non troppo vivaci (Neon, Cardinali, Tetra testa rossa, Tetra occhi rossi, Rasbore, Barbi tranquilli, Pesci vetro... ), i pesci di fondo (Corydoras, Pangio, Otocinclus, Ancistrus, Sturisoma... ) e di superficie (Pesci Accetta, alcuni killy). Vanno evitati i barbi di sumatra, le botia, i pecilidi troppo vivaci, i labirintidi, grossi ciclidi, troppo territoriali, i pesci troppo grandi, come i vari Hypostomus, Glyptoperichthys, Liposarcus, Pangasius e i pesci predatori. Per la riproduzione si consigliano invecie i Pesci accetta, i Pesci Matita, le Copeine e pesci di fondo come Sturisoma, Farlowella e Peckoltia. Esigenze simili ha il congenere Pterophyllum leopoldi, con cui viene a volte scambiato. Più difficile da allevare e riprodurre Pterophyllum altum.

Questo invece è l'altro sito http://www.scalari.ilbello.com/la_vasca_ideale.html e dice:

Gli Scalari, in vasca, occupano una posizione generalmente centrale. Data la loro slanciata conformazione fisica, non amano stazionare nei pressi del fondo, sebbene vi si rechino ogni tanto per cercare alimenti. Conseguentemente è consigliato allevarli in compagnia di pesci che stazionano normalmente sul fondo. Da escludere sicuramente pesci molto piccoli (Caracidi in genere, cosi' come piccoli Ciprinidi ecc..) e vivaci, che possono disturbare gli Scalari giovani, magari mordendo loro le pinne, per poi divenire probabili prede nel futuro. Sono da preferire pesci tranquilii che nuotano lentamente e che non vadano ad occupare gli ambienti preferiti dagli Scalari. Questo in vasca di accrescimento... mentre in fase di riproduzione è sicuramente preferibile mantenere gli Scalari isolati o insieme a tranquilli pesci da fondale quali i Corydoras, Brochys e qualche piccolo Loricaride. Sconsiglio la convinvenza, in fase di deposizione, con Ancistrus, Plecostomus et similia... che sono "furbi" mangiatori di uova (sopportano perfino gli attacchi ed i morsi della coppia).

Nel secondo sito si parla addirittura della predazione delle uova da parte di ancystrus anche il secondo sito sconsiglia plecostomus però e corregetemi.. plecostomus su varie schede e comunque avendo visto un plecostomus adulto di 30cm insieme a pecilidi e piccoli di pecilidi nella stessa vasca, io so di per certo che plecostomus è vegetariano in varie schede viene riportato che sia ancystrus che plecostomus sono vegetariani, ora.. prendere per buono quello che dice sto www.scalari.ilbello.com propio no! i barbi " io li eviteri tutti! " e nel primo sito come ho già detto dice con barbus tranquili si, ditemi voi cosa tenere o togliere dalla vasca. ciao -28
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , coppie , litri , scalari
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37594 seconds with 15 queries