|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Esatto. Devi restare su valori alcalini, per i Poecilidi, quindi non puoi aprire il rubinetto della bombola senza aver aumentato il KH.
|
credevo che con KH 10 avessi già un sensibile effetto tampone e quindi non corressi il rischio di abbassare troppo il PH.
Almeno adesso so che nel mio caso forse è inutile usare acqua di RO
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Devi stare sopra i 20 mg di CO2, con le tue piante. (a parte i Cerato)
|
sono quindi ancora lontano da questo valore
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
|
Quote:
|
|
O intendi triplicare semplicemente il numero di bolle erogate dall'impianto CO2?
|
Quello sarebbe un modo, il più costoso.
L'altro sarebbe quello di studiare un metodo di diffusione più efficiente, se è possibile.
|
cioè cambiare l'attuale diffusore (ruwal) con qualcos'altro?
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
E la Madonna!!! 30 steli di Cerato? Sei il primo che sento, che ne ha così tanti.
Considerando anche Egeria e Cabomba, come diavolo fai ad avere i nitrati a 20 mg?
Un errore nel test? Può essere?
|
è pur vero che ho troppa fauna, vedi firma.
Non so comunque se è normale ma mi crescono in modo "abnorme" ed ogni settimana ne regalo una decina di steli al vicino. Nella sua vasca invece non crescono, restano uguali.
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
|
Quote:
|
|
Comumque domani cerco di ricontrollare i valori dell'acqua per avere più chiara la situazione.
|
Ok. Vediamo se quei Nitrati sono confermati.
|
li eseguirò con ancor più attenzione, poi in base ai valori decideremo cosa fare e come 
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
|