Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2011, 19:19   #11
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Tu dici che con questo metodo dovrei arrivare a 30/40 ppm, il fatto che ancora sto a 22 ppm credo sia da imputare al fatto che ancora è da troppo poco tempo che è in funzione l'erogazione; o sbaglio?
Sbagli.
Ci vuole un'ora o due, al massimo, prima che la concentrazione in vasca si stabilizzi.
Se sei a 22 è perché il tuo impianto produce 22.

Non è che fai bolle troppo grandi?
Con il metodo venturi, la regolazione funziona... "alla rovescio", entro certi limiti.
Se tieni la rotellina molto chiusa, ed hai una forte pressione interna, la CO2 erogata è poca ma in bolle finissime; se invece apri la regolazione, ne butti dentro di più ma la sprechi tutta in superficie, perchè le bolle sono grandi e risalgono in meno di un secondo.

In altre parole, meno ne produci e più ne rimane in vasca.
Se le bolle sono troppo grandi anche con la rotellina molto chiusa, ci sono problemi che non posso capire da qui; può essere la pompa intasata, l'ago messo male, troppa colla di pesce nella gelatina, una perdita nell'impianto...)

Comunque, finché non avrai l'impianto definitivo (col pressacavo e senza gocciolatore), ti consiglio di accontentarti di quei 22 mg.
La tua situazione provvisoria non ti consente di gestire pressioni di 6 o 7 atmosfere.
Rox R. non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72533 seconds with 14 queries