Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-06-2007, 23:14   #13
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alebersa
anche io sto costruendo l'osmoregolatore con lo stesso tipo di interruttore che hai tu (preso da acquaingros) seguendo le indicazioni di leletosi.

io ho pensato di mettere 2 galleggianti in vasca posizionati in serie. uno piu' in basso normalmente aperto che regola il livello e uno piu' in alto normalmente chiuso che fa da troppo pieno. nel caso si bloccasse il regolatore (quello piu' in basso), quando il livello raggiunge il galleggiante piu' in alto il circuito si apre e la pompa si dovrebbe bloccare. almeno in teoria. appena mi arrivano i galleggianti faro le prove e ti faccio sapere. in ogni caso usero' rele' e alimentatore a 12v stabilizzati sulla bobina.

Quote:
frankino_dj secondo me si può fare un sistema più o meno affidabile, ma la certezza matematica che funzioni sempre tutto bene credo che nessuno la possa dare...
sono assolutamente d'accordo.

alebersa forse un'altra cosa che dovresti controllare e' la prevalenza della pompa. se la colonna di acqua che deve alzare e' eccessiva, la pompa potrebbe sforzare troppo e surriscaldare i contatti del galleggiante (ad un mio amico e' capitato). con il rele' si evita il sovraccarico sull'interruttore.


Quote:
alebersa Sul sito ho visto ke ce ne sn diversi tipi: nylon, propilene, commutazione etc., quale è meglio prendere?
i vari tipi di materiale hanno range di temperature di funzionamento diversi:
Nylon da -2O°C a +75°C
Polipropilene da -100°C a +100°C
PPS (cavo ETFE) da -10°C a +120°C
PPS (cavo PVC) da -10°C a +100°C
nel nostro caso il nylon e' piu' che sufficiente ed e' quello che costa meno.
ciao
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
galleggiante , interruttore , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33684 seconds with 15 queries