Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2007, 19:18   #21
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da abracadabra
io nel mio refugium vorrei aragonite grana medio grossa ho letto che a differenza della sabbia fine che copre il bisogno di nitrificare la sabbia con granulometria + grossa và meglio x allevare la fauna che si crea dentro al refugium vero o falso ???? in teoria avendo sabbia + grossa dovremmo avere + canali e nascondigli ma meglio chiedere prima
Ciao Abracadabra, se guardi nel mio profilo vedi che il mio DSB nel refugium è stato fatto secondo le caratteristiche consigliate da Shimeck proprio per favorire sia l'una sia l'altra condizione: substrato biologico per i batteri e zona adatta alla riproduzione del bethos.
Purtoppo il sito di R.Shimeck è off-line e non posso linkare la pagina descrittiva, nè le sue stesse foto che sono alquanto esplicative...
In pratica, si tratta di utilizzare 3 differenti granulometrie nella realizzazione del fondo:
la prima è di sugar size oolitica, di circa 12cm
la seconda è la classica corallina fine (ideale per gli anellidi e vermi scavatori) di circa 3cm
la terza è sempre sabbia corallina di pezzatura 3/5mm, principalmente scheletri di corallo, corrispondente praticamente ad una "jumbo" da reattore ma di pezzatura molto fine... questo è un substrato ideale per la riproduzione della microfauna planctonica e come "rifugio" per gli animali nei loro primi stadi larvali.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fare , refugium , venuta , voglia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43789 seconds with 14 queries