Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2007, 15:30   #1
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
SKIMMER GROTECH HEA 150 - Aiuto REGOLAZIONE

Ciao A tutti! Ho installato nella mia nuova vasca uno skimmer grotech hea 150... bene.. il problema sta nel fatto che non ho ancora trovato la giusta regolazione. L'ho acceso una settimana fà appena ho inserito le rocce ma noto che ho gli stessi problemi di un altro utente del forum che ce l'ha da 2 mesi!! Quindi vorrei consigli da chi sta riuscendo a sfruttarlo al meglio..

allora come pompa di immissione ne ho usata una regolabile e ora ho visto che per evitare allagamenti del bicchiere devo usarla a 600 l/h e quindi a schiumazione spenta ho il livello ad 1 cm circa dalla base del bicchiere. Una volta accesa la pompa di schiumazione il livello si alza per 1 - 2 cm nel collo del bicchiere. quindi con il rubinetto porto la schiuma a metà collo e lo lascio lavorare... Dopo qualche ora (o forse anche meno) il livello delle bolle arriva alla cima del collo e non schiuma niente (nemmeno dopo molte ore). Se a quel punto chiudo ulteriormente (leggermente) il rubinetto, la schiuma rimane lì ma da collo cola molto liquido raccogliendo un liquido molto trasparente e gliallognolo.. e se chiudo ulteriormente per cercare di far uscire la schiuma il bicchiere si allaga velocemente..... Il mio vecchio schiumatoio era una vera ciofeca ma almeno faceva colare lo schiumone! -28d#
a questo punto a me potrebbe starmi anche bene una schiumazione umida ma non vorrei che quello che raccolgo sia principalmente acqua.

a questo punto chiedo... che ffaccio?? non dovrebbe colare lo schiumone?? ditemi voi ...

Ciao -28
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2007, 19:47   #2
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
samuele & diana porta la schiuma ha meno della metà e lascialo lavorare qualche
giorno, anche perche la vasca essendo in maturazione tolti i primi giorni non cè
tanto da schiumare.stai tranquillo che lo schhiumatoio è una bomba.ciao
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2007, 20:28   #3
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora devi portare a schiumazione spenta il livello acqua all' inizio del collo del bicchiere dopo accendi la pompa di schiumazione e lascialo lavorare dopo un giorno di lavoro ti potrai rendere conto se devi alzare ulteriormente il livello o no. Eventualmente quando aumenti il livello fallo di un poco e poi aspetta un pò prima di ritoccarlo. Aria tutta aperta.
Ciao
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2007, 21:01   #4
erduca71
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sarsina
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a erduca71

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno sa con precisione quanta acqua deve trattare????
Grazie
__________________
Nati nel 1900....la prima Squadra della Capitale!!!!
erduca71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 02:27   #5
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille a tutti .. ora provo .. effettivamente è quello che stavo provando in questi giorni quindi vi farò sapere...

ma voi che l'avete, che risultato dovrebbe dare quando lo skimmer sta schiumando bene?? Mi spiego è giusto raccogliere questo liquido trasparente e giallastro senza schiuma oppure sarebbe meglio fare scendere la schiuma che sedimentando forma il famoso liquido scuro?

Io ho saputo che ultimamente si dice che si dovrebbero soprattutto schiumare i batteri in eccesso e quindi il liquido giallastro è ok, ma il fatto che mi rende perplesso è che questo liquido giallastro non si forma raccogliendo la schiuma che esce dal collo (perchè questa rimane lì) ma si raccoglie dal LIQUIDO CHE COLA dal collo... non so se mi sono spiegato ma questo è il punto cruciale che rende perplesso me e se non sbaglio anche erduca71!! -28d# -28d#
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 14:45   #6
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
erduca71 un mio amico che ha il 150 monta una pompa da 9-10watt ossia
intorno a 900-1000l e lo schiumatoio schiuma abbastanza bene.
samuele se la vasca è in maturazione può darsi che non ci sia molto da schiumare
è per questo ti toglie solo quel liquido giallo.ciao
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 18:21   #7
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Ciliaris .... sì sicuramente sarà così..... Ma ero un pò preoccupato perchè un buon skimmer non l'ho mai avuto (nell'altra vasca avevo un Wave.... )....

Attendiamo e vediamo un pò che succede..

A presto!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 00:12   #8
Pugnetta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 940
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho regolato con una pompa da 1000 lt/h al massimo e aria tutta aperta.
Il livello a schiumazione spenta è a circa 1,5 cm dalla base del bicchiere.
Cosi schiuma abbastanza scuro ma vedo che ancora la schiuma fa ancora un po fatica a scendere dentro al bicchiere.
Comunque ce l'ho avviato da 4 giorni e forse deve ancora rodarsi x bene.
__________________
150x50x60h - 2x250w 14000° blv - Grotech Hea 150 - Xaqua
Pugnetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 00:16   #9
Pugnetta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 940
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da EUGENIO
Allora devi portare a schiumazione spenta il livello acqua all' inizio del collo del bicchiere dopo accendi la pompa di schiumazione e lascialo lavorare dopo un giorno di lavoro ti potrai rendere conto se devi alzare ulteriormente il livello o no. Eventualmente quando aumenti il livello fallo di un poco e poi aspetta un pò prima di ritoccarlo. Aria tutta aperta.
Ciao
Se a schiumazione spenta porti il livello dell'acqua all'inizio del bicchiere ti schiumerà dell'acquetta ancora + trasparente, quasi acqua....
Scusa ma tu l'hai provato sto schiumatoio???
__________________
150x50x60h - 2x250w 14000° blv - Grotech Hea 150 - Xaqua
Pugnetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2007, 11:36   #10
Eugenio
Guppy
 
L'avatar di Eugenio
 
Registrato: Sep 2002
Città: Mendicino (CS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono due mesi che lo sto usando, come pompa di alimentazione uso una mj 750 ed il livello dell'acqua arriva fino a qualche millimetro in meno della parte superiore del cilindro.
Lo schiumato penso che sia una via di mezzo tra il bagnato e l'asciutto.
Poi io ho scritto all'inizio del collo del bicchiere e non del bicchiere c'è una differenza di 1,5 cm.
Comunque fammi sapere i risultati che otterrai con la tua regolazione che la proverò anche io.
Saluti Eugenio
Eugenio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
150 , aiuto , grotech , hea , regolazione , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16512 seconds with 16 queries