![]() |
SKIMMER GROTECH HEA 150 - Aiuto REGOLAZIONE
Ciao A tutti! Ho installato nella mia nuova vasca uno skimmer grotech hea 150... bene.. il problema sta nel fatto che non ho ancora trovato la giusta regolazione. L'ho acceso una settimana fà appena ho inserito le rocce ma noto che ho gli stessi problemi di un altro utente del forum che ce l'ha da 2 mesi!! Quindi vorrei consigli da chi sta riuscendo a sfruttarlo al meglio..
allora come pompa di immissione ne ho usata una regolabile e ora ho visto che per evitare allagamenti del bicchiere devo usarla a 600 l/h e quindi a schiumazione spenta ho il livello ad 1 cm circa dalla base del bicchiere. Una volta accesa la pompa di schiumazione il livello si alza per 1 - 2 cm nel collo del bicchiere. quindi con il rubinetto porto la schiuma a metà collo e lo lascio lavorare... Dopo qualche ora (o forse anche meno) il livello delle bolle arriva alla cima del collo e non schiuma niente (nemmeno dopo molte ore). Se a quel punto chiudo ulteriormente (leggermente) il rubinetto, la schiuma rimane lì ma da collo cola molto liquido raccogliendo un liquido molto trasparente e gliallognolo.. e se chiudo ulteriormente per cercare di far uscire la schiuma il bicchiere si allaga velocemente..... #07 Il mio vecchio schiumatoio era una vera ciofeca ma almeno faceva colare lo schiumone! -28d# a questo punto a me potrebbe starmi anche bene una schiumazione umida ma non vorrei che quello che raccolgo sia principalmente acqua. a questo punto chiedo... che ffaccio?? #17 non dovrebbe colare lo schiumone?? ditemi voi ... Ciao -28 |
samuele & diana porta la schiuma ha meno della metà e lascialo lavorare qualche
giorno, anche perche la vasca essendo in maturazione tolti i primi giorni non cè tanto da schiumare.stai tranquillo che lo schhiumatoio è una bomba.ciao |
Allora devi portare a schiumazione spenta il livello acqua all' inizio del collo del bicchiere dopo accendi la pompa di schiumazione e lascialo lavorare dopo un giorno di lavoro ti potrai rendere conto se devi alzare ulteriormente il livello o no. Eventualmente quando aumenti il livello fallo di un poco e poi aspetta un pò prima di ritoccarlo. Aria tutta aperta.
Ciao |
Qualcuno sa con precisione quanta acqua deve trattare????
Grazie |
grazie mille a tutti .. ora provo .. effettivamente è quello che stavo provando in questi giorni quindi vi farò sapere...
ma voi che l'avete, che risultato dovrebbe dare quando lo skimmer sta schiumando bene?? Mi spiego è giusto raccogliere questo liquido trasparente e giallastro senza schiuma oppure sarebbe meglio fare scendere la schiuma che sedimentando forma il famoso liquido scuro? Io ho saputo che ultimamente si dice che si dovrebbero soprattutto schiumare i batteri in eccesso e quindi il liquido giallastro è ok, ma il fatto che mi rende perplesso è che questo liquido giallastro non si forma raccogliendo la schiuma che esce dal collo (perchè questa rimane lì) ma si raccoglie dal LIQUIDO CHE COLA dal collo... non so se mi sono spiegato ma questo è il punto cruciale che rende perplesso me e se non sbaglio anche erduca71!! -28d# -28d# |
erduca71 un mio amico che ha il 150 monta una pompa da 9-10watt ossia
intorno a 900-1000l e lo schiumatoio schiuma abbastanza bene. samuele se la vasca è in maturazione può darsi che non ci sia molto da schiumare è per questo ti toglie solo quel liquido giallo.ciao |
Grazie mille Ciliaris .... sì sicuramente sarà così..... Ma ero un pò preoccupato perchè un buon skimmer non l'ho mai avuto (nell'altra vasca avevo un Wave.... #07 )....
Attendiamo e vediamo un pò che succede.. A presto! :-)) |
Io l'ho regolato con una pompa da 1000 lt/h al massimo e aria tutta aperta.
Il livello a schiumazione spenta è a circa 1,5 cm dalla base del bicchiere. Cosi schiuma abbastanza scuro ma vedo che ancora la schiuma fa ancora un po fatica a scendere dentro al bicchiere. Comunque ce l'ho avviato da 4 giorni e forse deve ancora rodarsi x bene. |
Quote:
Scusa ma tu l'hai provato sto schiumatoio??? |
Ciao sono due mesi che lo sto usando, come pompa di alimentazione uso una mj 750 ed il livello dell'acqua arriva fino a qualche millimetro in meno della parte superiore del cilindro.
Lo schiumato penso che sia una via di mezzo tra il bagnato e l'asciutto. Poi io ho scritto all'inizio del collo del bicchiere e non del bicchiere c'è una differenza di 1,5 cm. Comunque fammi sapere i risultati che otterrai con la tua regolazione che la proverò anche io. Saluti Eugenio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl