Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2007, 09:12   #41
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
Quote:
Per quanto riguarda le tariffe, io ricordo prezzi diversi.
Io invece le ricordo benissimo...

Per quanto riguarda le tariffe del cellulare anche lì pago forfettario... (io) sono la rovina delle compagnie telefoniche...

In ogni caso la CONCORRENZA in questi casi (telefonia e fornitura elettrica) è DIRETTA CONSEGUENZA della LIBERALIZZAZIONE... o no?
Certo che lo è. Bisogna vedere se quei vantaggi che ogni tanto si intravedono sono da attribuirsi alla liberalizzazione, di cui questo surrogato di concorrenza è conseguenza, oppure all'espansione del mercato e all'avanzamento tecnologico. E' su questo che ho molti dubbi.

Quello che voglio dire, windboy, è che nessuno discute i passi da gigante che ci sono stati nella telefonia mobile, e forse fissa, da una quindicina di anni a questa parte. Quello che invece discuto è questa curiosa tendenza ad attribuire i benefici che si sono verificati (a volte peraltro non agevoli da rinvenire) ad una liberalizzazione storpia, quando mi pare piuttosto probabile che ciò sia dovuto, almeno in parte, al fatto che il cellulare è diventato lo strumento più usato dagli italiani e che si sono perfezionati gli strumenti tecnici.

Comunque non è mia intenzione convincerti, anche perchè se avessi queste capacità non starei qui a scrivere le mie modeste opinioni, ma altrove a fare cose ben più utili e nobili.

Sono perfettamente consapevole che non sarà certo il condorfly di turno a persuadere chicchessià del fatto che non solo da noi non esiste il mercato di un bel nulla, se non forse della frutta, ma che se anche esistesse i benefici sarebbero tutti da verificare.

Accolgo quindi il tuo precedente invito a rientrare in tema di energia.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2007, 16:53   #42
Kerri
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 1.201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kerri

Annunci Mercatino: 0
Notizie dall'interno

Quote:
A naso direi che si tratta del solito tentativo di accaparramento sfruttando il fattore tempo, quando l'utente ancora non ha la più pallida idea di come si svilupperà il mercato.
Quote:
L'utente accorto secondo me dovrebbe aspettare: a cambiare si farà sempre in tempo, e almeno lo si potrà fare a ragion veduta.
Quote:
ti propongono un risparmio del 4,17% sul prezzo ENEL

Quote:
Da notare che lo sconto è sul "prezzo base", che corrisponde al costo di acquisto di energia.

Quote:
sono d'accordo con condorfly, aspettiamo altri operatori per valutare la vera concorrenza
non lasciatevi prendere dalla voglia di cambiare per partito preso

L'offerta ENI tende ad "anticipare" la liberalizzazione del mercato che decorrerà dal 1 luglio 2007.

L'offerta in questione, non ben qualificata, parla sostanzialmente di uno "sconto" del prezzo dell'energia del 4.17%. Il prezzo dell'energia pesa, mediamente, circa il 65% sul prezzo finale; quest'ultimo comprende infatti, oltre al prezzo dell'energia anche la tariffa per l'uso delle reti elettriche di trasporto fissata dall'Authority (Autorità per l'energia elettrica e il gas; in questo settore non esiste la "filosofia dell'ultimo miglio" come per la telefonia), le tasse, etc...
In definitiva lo sconto del 4.17% sul solo prezzo dell'energia corrisponde ad uno sconto del 2.7% circa sul prezzo finale (per l'utente domestico medio che consuma circa 250 KWh al mese, ovvero 3000 KWh all'anno lo sconto comporta un risparmio di spesa di circa 10 €/anno).
L'Authority per l'energia sta per emanare apposite regole sulla chiarezza e confrontabilità delle offerte: i venditori, prima della conclusione del contratto, dovranno fornire a ciascun cliente una scheda riepilogativa dei corrispettivi previsti dall'offerta e quindi i benefici per il cliente.
In definitiva è consigliabile attendere la regolamentazione da parte dell'Authority, alla quale tutti i gestori saranno tenuti ad uniformarsi!

Ps: Nel 2001 la legge impone all'ENEL di cedere tramite accordo tra le parti o attraverso arbitrato la sua rete e i suoi clienti su Roma, e quindi vende ad ACEA per circa mille miliardi di lire (non ho sbagliato a scrivere ). L'ENEL non possiede più neanche una azione dell'ACEA, come ha detto fraesa, l'ACEA è per il 51% del Comune di Roma, il restante 49% è sul mercato.
__________________
Marina
_________________________
Le cose migliori della vita non sono... cose

Imparate ad accettare con serenità ciò che non potete cambiare, abbiate il
coraggio di cambiare ciò che si può e, soprattutto, la saggezza di conoscerne la
differenza...
Kerri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrica , energia , eni , fornitura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16114 seconds with 14 queries