Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2007, 15:17   #1
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofitissima x Tanganyika!

Ciao a tutti! Stavo pensando se allestire un "Tanganyika" xkè con i valori dell'acqua che ho (pH 8 kH 16 gH 21 NO2 ed NO3 assenti) sarebbe il + indicato. So che molte specie sono territoriali, grandi e poco colorate, qualche eccezione? La vasca è piccola (100x40x48h) e mi piacerebbe vedere delle belle livree accese! O magari qualche specie che x la sua eleganza o simpatia compensi queste piccole "manchevolezze"! Me ne sugerireste qualcuna? Grazie!!!
cyana non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2007, 15:27   #2
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
ciao cyana..non credere che a bellezza il tanga sia inferiore al malawi.
puoi pensare a dei julidochromi piccoli, tipo i transcriptus e anche una coppia di black calvus..e metterci anche dei conchigliofili
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 15:40   #3
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Andrea! Grazie mille!! E dei conchigliofili quali potrebbero essere + adatti? e quanti? Mi sapresti indicare un sito di riferimento x farmi un'idea? Purtroppo, come detto anche nel titolo, sono proprio inespertissima!!! GRAZIE!
cyana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 16:17   #4
Andrea Impagliazzo
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma/Gallipoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Juwel 120 futuro marino
Età : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Impagliazzo

Annunci Mercatino: 0
per il sito puoi tranquillamente cercare su questo...sfoglia un pò la sezione tanganika e vedi quanti acquari da 200 litri trovi allestiti a questo biotipo
per i conchigliofili dipende da cosa scegli...tipo se ti piacciono i calvus dovresti mettere qualche conchigliofilo più grosso,tipo gli ornatipinnis
altrimenti potresti optare per un gruppetto di julido più un gruppetto di multifasciatus..e vedrai che nel tempo le colonie crescono
altra cosa che potresti fare e mettere solo dei brichardi (o loro famiglia) per aspettare (molto poco) che si strutturi la colonia e osservare i comportamenti molto interessanti.
tutte è tre le opzioni sono da considerare..magari cerca un pò di foto e vedi quelli che ti piacciono di più..intanto trova
Julidochromis transcriptus
Altolamprologus Calvus Black
Altolamprologus compressiceps
neoprologus multifasciatus
Lamprologus ocellatus
Lamprologus ornatipinnis
lamprologus brichardi
__________________
.....finalmente un 150
Andrea Impagliazzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 17:12   #5
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie infinite! Ho visto qualcosina e x ora mi piacciono un po' + i julidochromis ed i brichardi, ma è solo una prima impressione estetica, vado a documentarmi un po' su tutti e.. Torno! Sei stato gentilissimo!!
cyana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2007, 19:02   #6
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Cyana

io metterei in quel litraggio gli altolamprologus calvus o compressiceps e dei julidochromis come i transcriptus o gli ornatus oppure alto + una coppia di conchigliofili. Informati bene su di loro e in quei litri io non metterei più di 3 specie che è già troppo. Tieni presente che sono molto territoriali .

Quote:
Ho visto qualcosina e x ora mi piacciono un po' + i julidochromis ed i brichardi, ma è solo una prima impressione estetica, vado a documentarmi un po' su tutti e..
aspetta di vedere il calvus black e poi cambierai idea, ma è anche il più difficile da allevare

Quote:
dei conchigliofili quali potrebbero essere + adatti? e quanti?
Potresti mettere i lamprologus multifasciatus o ornatipinnis o i brevis. Mettine 4 o 5 il doppio di gusci di lumaca per le tane

Spero di esserti stato di aiuto
Emanuele
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2007, 01:40   #7
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Manu! Certamente! Sei stato di grande aiuto!
Ragazzi!! Davvero non ho parole! Siete stati così tempestivi e gentili che farei un Tanganyika solo x la vostra simpatia!! Domani appena posso andrò a vedere con + calma tutte le specie, già questa sera ho fatto il pieno, ma si è fatto un po' tardi! Continuerò nel pomeriggio! Cmq tutte davvero molto interessanti! A prestissimo! -28
cyana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 02:52   #8
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!! Come va? Scusate il ritardo ma ultimamente non ho un attimo! Ho visto un po' di specie ed ho notato che i valori di gH oscillano all'incirca quasi x tutte tra 10 e 15 al massimo. L'acqua che dovrei utilizzare xò ha un gH 21 Pensate che andrebbe corretta con RO oppure potrebbe essere cmq considerata idonea? Quali sono nei vostri acquari i valori di gH e kH? Mille grazie!
cyana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 06:52   #9
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cyana
Ciao ragazzi!! Come va? Scusate il ritardo ma ultimamente non ho un attimo! Ho visto un po' di specie ed ho notato che i valori di gH oscillano all'incirca quasi x tutte tra 10 e 15 al massimo. L'acqua che dovrei utilizzare xò ha un gH 21 Pensate che andrebbe corretta con RO oppure potrebbe essere cmq considerata idonea? Quali sono nei vostri acquari i valori di gH e kH? Mille grazie!
Va bene cosi'. L'importante e' che hai il pH alto.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 09:02   #10
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il gh va bene così non devi aggiungere RO, il ph come dice malawi deve essere alto tra 7,5 e 8,5 .
Emanuele
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofitissima , tanganyika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33292 seconds with 16 queries