Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2007, 19:06   #1
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
info mediterraneo

ciao a tutti ho un dolce tropicale di 150lt, sto allestendo un picoreef tropicale,poi vorrei allestire un marino mediterraneo (arrivera' anche il divorzio), volevo informazioni su che tipo di filtrazione si usa es. roccie vive? filtro biologico? che illuminazione ecc. differenze tropicale mediterraneo, aparte le cose scontate ovviamente ciao a tutti -28d#
pelle non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2007, 19:18   #2
fabiano1982
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao pelle,

allora....se hai una vasca sufficientemente alta (da 50 cm in su) puoi fare un DSB, uno strato alto almeno 12 cm di sabbia viva fine come lo zucchero che provvederà ad eliminare nitriti e nitrati. Associ questo sistema con uno skimmer adatto per la tua vasca (non so da quanti litri è) ed il gioco è fatto - mi raccomando con il dsb + skimmer non mettere il filtro biologico (cannolicchi, bioballs etc).

poi metti rocce vive in abbondanza per l'arredamento che sono belle, contengono molta microfauna e grazie alla loro porosità permettono l'insediamento di batteri che toglieranno le sostanze organiche in eccesso nella vasca.

illuminazione: non serve un'illuminazione potente come quella per il tropicale. puoi tranquillamente usare due neon da 25 watt uno a spettro solare e uno attinico - calcola 0,5 watt per litro -.

usa se puoi acqua marina viva presa a mare con la quale introdurrai vari ceppi batterici nella vasca inoculando ulteriormente il dsb e accelerando così la maturazione della vasca.

metti un paio di pompe da 1300 l/h per il movimento e una la metti vicino al pelo dell'acqua per facilitare lo scambio gassoso. se vuoi aggiungi una pietra porosa collegata ad un aeratore che non fa mai male.


cosa aggiungere? armati di pazienza e cerca di non inserire pesci per un mesetto dall'avvio. intanto sbizzarrisciti con paguri e stelle per far maturare un pò il filtro naturale che si creerà nel dsb....

in bocca al lupo
__________________
Ciao

Fabiano

Enjoy Battleknight!!!

Vai sul link:
http://s3.battleknight.it/index.php?...e&ref=ODc1Nzg3
fabiano1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2007, 07:48   #3
pantalassa
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io nel mio acquario tropicale usavo il sistema berlinese, con rocce vive come metodo di filtrazione. penso che la cosa sia applicabile anche per il mediterraneo a condizione ce si usino molte rocce visto e cosnsiderato che la porosità tra rocce mediterranee e rocce tropicali è sensibilmente diversa. per l'illuminaizone idem. io usavo una plafoniera con 3 HQI da 150 watt ciascuna ma per la tua vasca credo che basti una HQI o magari 2 o 3 neon semplici.
__________________
Ciao da Leo James Haddock
pantalassa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , mediterraneo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18017 seconds with 16 queries