![]() |
info mediterraneo
ciao a tutti ho un dolce tropicale di 150lt, sto allestendo un picoreef tropicale,poi vorrei allestire un marino mediterraneo (arrivera' anche il divorzio), volevo informazioni su che tipo di filtrazione si usa es. roccie vive? filtro biologico? che illuminazione ecc. differenze tropicale mediterraneo, aparte le cose scontate ovviamente ciao a tutti -28d#
|
ciao pelle,
allora....se hai una vasca sufficientemente alta (da 50 cm in su) puoi fare un DSB, uno strato alto almeno 12 cm di sabbia viva fine come lo zucchero che provvederà ad eliminare nitriti e nitrati. Associ questo sistema con uno skimmer adatto per la tua vasca (non so da quanti litri è) ed il gioco è fatto - mi raccomando con il dsb + skimmer non mettere il filtro biologico (cannolicchi, bioballs etc). poi metti rocce vive in abbondanza per l'arredamento che sono belle, contengono molta microfauna e grazie alla loro porosità permettono l'insediamento di batteri che toglieranno le sostanze organiche in eccesso nella vasca. illuminazione: non serve un'illuminazione potente come quella per il tropicale. puoi tranquillamente usare due neon da 25 watt uno a spettro solare e uno attinico - calcola 0,5 watt per litro -. usa se puoi acqua marina viva presa a mare con la quale introdurrai vari ceppi batterici nella vasca inoculando ulteriormente il dsb e accelerando così la maturazione della vasca. metti un paio di pompe da 1300 l/h per il movimento e una la metti vicino al pelo dell'acqua per facilitare lo scambio gassoso. se vuoi aggiungi una pietra porosa collegata ad un aeratore che non fa mai male. cosa aggiungere? armati di pazienza e cerca di non inserire pesci per un mesetto dall'avvio. intanto sbizzarrisciti con paguri e stelle per far maturare un pò il filtro naturale che si creerà nel dsb.... in bocca al lupo :-)) |
io nel mio acquario tropicale usavo il sistema berlinese, con rocce vive come metodo di filtrazione. penso che la cosa sia applicabile anche per il mediterraneo a condizione ce si usino molte rocce visto e cosnsiderato che la porosità tra rocce mediterranee e rocce tropicali è sensibilmente diversa. per l'illuminaizone idem. io usavo una plafoniera con 3 HQI da 150 watt ciascuna ma per la tua vasca credo che basti una HQI o magari 2 o 3 neon semplici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl