Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Modifica illuminazione acquario Pet Company Antille 100
Ahi me due anni fa, da neofita ho comprato un acquario della Pet Company Antille 100 di quelli che si comprano al supermercato (non massacratemi!!!!). Dopo questo periodo e dopo aver acquisito un po', ma molto un po', di esperienza leggendo qua e là ho capito che un solo neon da 25 W, anche se si tratta di un Gro Lux della Sylvania, non basta. Potete aiutarmi a fare qualche modifca al coperchio per incrementare almeno con un altro neon? Nel fai da te di acquaportal c'è un progetto, ma non mi ha convito. Aspetto delle indicazioni. Grazie
avevo il tuo stesso acquario ed il tuo stesso problema, per cui ho apportato una modifica aggiungendo ben 3 lampade PL da 11W ed inserendo i relativi reattori all'interno del vano dove c'è anche il reattore e lo starter del tubo T8 di serie......magari per recuperare spazio nel puoi anche sostituire il reattore e lo starter del tubo da 25W con un ballast elettronico recuperato da una lampada a risparmio energetico.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
avevo il tuo stesso acquario ed il tuo stesso problema, per cui ho apportato una modifica aggiungendo ben 3 lampade PL da 11W ed inserendo i relativi reattori all'interno del vano dove c'è anche il reattore e lo starter del tubo T8 di serie......magari per recuperare spazio nel puoi anche sostituire il reattore e lo starter del tubo da 25W con un ballast elettronico recuperato da una lampada a risparmio energetico.
Grazie della risposta. Puoi essere così cortese da farmi delle foto del coperchio modificato e se puoi mi fai sapere quanto è venuta la spesa ovviamente all'incirca. Se poi non hai più questo acquario potersti farmi uno schemino su come hai posizionato le lampade (non è che me ne intenda molto di elettricità). Inoltre per questo tipo di lampade ci sono quelle specifiche per acquari? Se è si quali sono i tipi. Aspetto tue notizie
ciao, mi spiace ma quell'acquario l'ho venduto per passaggio al marino...........comunque le PL le ho montale parallelamente al tubo da 25W, ce ne vanno 3 comodamente.
per il collegamento elettrico, il reattore va collegato in serie alla PL che ha attacco G23 quindi solo 2 piedini..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ciao, mi spiace ma quell'acquario l'ho venduto per passaggio al marino...........comunque le PL le ho montale parallelamente al tubo da 25W, ce ne vanno 3 comodamente.
per il collegamento elettrico, il reattore va collegato in serie alla PL che ha attacco G23 quindi solo 2 piedini..........
Grazie prenderò in considerazione questa soluzione. Ma le lampade PL erano specifiche per acquario?
Io sto allestendo un Pet Company Ocean 100 comprato da poco (a prezzo stracciato) che alla fine credo che sia uguale al tuo....
Per l'illuminazione ho buttato tutto quello che c'era ed ho inserito 2 T5 da 39 W...
Ora è tutta un'altra cosa! Anche se la zona posteriore rimane comunque un po' meno illuminata...(il contenitore del ballast fa un po' ombra)
Io sto allestendo un Pet Company Ocean 100 comprato da poco (a prezzo stracciato) che alla fine credo che sia uguale al tuo....
Per l'illuminazione ho buttato tutto quello che c'era ed ho inserito 2 T5 da 39 W...
Ora è tutta un'altra cosa! Anche se la zona posteriore rimane comunque un po' meno illuminata...(il contenitore del ballast fa un po' ombra)
Ottima idea!! Potresti inviarmi delle foto per "copiarti" ?
Grazie mi affido a te
Al momento sono in ufficio perciò non posso accontentarti...però stasera te le facio avere!
Ti anticipo però che la cosa più complicata è reperire i portalampade G5 stagni...
Al momento sono in ufficio perciò non posso accontentarti...però stasera te le facio avere!
Ti anticipo però che la cosa più complicata è reperire i portalampade G5 stagni...
Ok sono d'accordo, però potrei "rubarti" l'idea e aggiungere un altro neon t8. Cmq aspetto tue notizie e foto
Grazie