Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
ho visto il tuo topic..mi piace molto l'acquario..il mio obiettivo è simile al tuo..popolarlo un po + di piante che mi vivano bene e renderlo un po + naturale..
posto 1 foto dell'anubias..come faccio a capire se l'ho interrata bene??dove sta il rizoma?
valu83, anch'io non credo sia da rifare tutto da capo. Prendi ancora qualche Anubias nana (5 o 6) e le metti sul davanti, poi una Anubias barteri (non nana) già un po' sviluppata a centro vasca ed un bel legno ramificato, e già così dovrebbe cambiare aspetto. Poi prova pure con Vallisneria dove hai detto tu. Eventualmente prendi meno Anubias nana e qualche Cryptocoryne se ti piacciono di più. Quando e se vedrai che le piante crescono bene potrai metterne ancora. Se sei tra quelli a cui l'acqua ambrata non piace, fai bollire a lungo e più volte il legno, se pensi di metterlo.
Hai aeratore e/o il getto della pompa sopra il livello dell'acqua in vasca che fa' bollicine? Se è così sappi che è deleterio per la crescita delle piante perchè libera la CO2, loro necessaria, in superficie.
Le Anubias ed anche il Microsorum vanno interrati lasciando il rizoma (quel tronchetto da cui escono le foglie verso l'alto e le radici verso il basso) fuori dal ghiaietto. Da quel che vedo mi pare che tu abbia piantato L'Anubias correttamente. Se vuoi dai una occhiata al mio acquario, sono quasi tutte Anubias.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
mmm... sicuro che siano 70 litri? perchè anche il mio è 70 ma non ci starebbero mai 6 anubus nane(ne ho 1 e 2 Cryptocoryne che me ne occupano metà... almeno penso io, credo anch'io che la tua sia piantata bene, a destra almeno si vede il rizoma...
P.S. sono contento di essere d'aiuto ma sono abbastanza nuovo del campo e so mooolto meno di tantissima gente che gira qui... comunque sono sempre a disposizione per quel poco che posso
__________________
"solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein)
john, se ti riferisci al mio acquario, facendo il prodotto delle misure esterne (circa 71x33x40) viene circa una capacità di 94l, ma reputo che i litri effettivi nuotabili siano circa 70/75, contando anche l'acqua che c'è tra il ghiaietto e quella nel filtro, saranno un'ottantina di litri.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
john, non importa..mi sembra che la tua esperienza sia simile a quella che sto per affrontare (ho visto il tuo post e con un paio di modifiche l'acquario è molto + bello!!)
per le misure.. boh..anche a me nelle foto sembra + grande ma è 80x30x30 togli lo spazio x i sassi e la parte in alto vicino al coperchio che è senza acqua..
Federico Sibona, grazie..mi sembra un'ottimo inizio..per ora lascerò i 2 legni finti che ho poi si vedrà..intanto inserisco altre anubias come consigliato e la vallisneria per il filtro..se reggono bene aggiungerò anche le altre..
il rifacimento non sarebbe un'impresa ardua e fuori dai limiti... spendendo davvero poco, potresti dare una botta di vita a questo acquario! ci impiegheresti una giornata o due, ma ne valrebbe la pena
ricorda che se vuoi allevare piante serie, il carassio te lo impedirà, quindi potrai andare avanti solo con epifite e echinodorus