Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2007, 15:54   #1
blueyes_
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blueyes_

Annunci Mercatino: 0
PL...come regolarsi??

Allora, dopo un topic letto dove si parlava di PL, sono arrivato alla conclusione che le lampadine a basso consumo possono essere utilizzate per l'illuminazione dell'acquario...

Ieri ero andato a comprarne al negozio...ma poi mesto mesto sono dovuto tornare a casa con un pò di dubbi...ora ve li dico:

1- ma quelle commerciali vanno tutte bene??
2- è giusto che siano il meno "attorcigliate" possibile?
3- la gradazione del colore dove si trova scritta??
4- i Watt da calcolare sono quelli che consuma o quanto illumina?? Ossia, se compro una lampadina PL dove c'è scritto 14W di consumo e illuminazione pari a 100W quale devo considerare?? perchè per un 70 litri artigianale quante ne dovrei mettere??

Grazie...datemi qualche consiglio che mi sono incagliato!!
blueyes_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2007, 19:04   #2
blueyes_
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blueyes_

Annunci Mercatino: 0
help.....
__________________
Bello, alto, biondo e occhi azzurri...apparte il bello e gli occhi azzurri...sono un pò alto e castano chiaro..però posso essere pure un pò simpatico...
blueyes_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 19:55   #3
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, provo a darti qualche risposta:
1-si
2-prendi quelle ad "U"
3-sulla lampada stessa, sono i °K
4-qui si dovrebbe sentire il parere dei più esperti...potrei ipotizzare comunque che il valore da considerare è 14watt, ma non sono del tutto sicuro.
per il numero di lampade e loro wattaggio dipende da quali piante vuoi mettere...
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 20:34   #4
blueyes_
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blueyes_

Annunci Mercatino: 0
certo le piante poi le sceglierò in base a quello che riuscirò a mettere come illuminazione...per ora le piante non sono un problema...però certo se arrivo ad 1W/Lt sto una favola!!

Ok..allora grazie per le risposte...

E quanti °K dovrebbe essere una lampadina PL buona da mettere per l'acquario?

Ora rimane il mistero del wattaggio e quale dei due valori bisogna considerare...
perchè se metto per esempio 3 lampadine da 14W ho in totale 36W...e vabbè...ma se mi rendono da 100W poi ho 300W in un 70Lt...

Poi altro che alghe...mi ci cresce la foresta amazzonica!!

Allora continuo ad aspettare!
__________________
Bello, alto, biondo e occhi azzurri...apparte il bello e gli occhi azzurri...sono un pò alto e castano chiaro..però posso essere pure un pò simpatico...
blueyes_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 21:57   #5
ilthomas
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 739
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche i °K sono variabili a seconda del numero di lampade e del gusto..
es: se 2 lampande potresti usare la combinazione classica, cioè una 840 e una 865.
se tre lampade, alle altre potresti aggiungere una 965 o un'altra 865
ecc...
ilthomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 23:03   #6
blueyes_
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blueyes_

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto...gentilissimo!!

ora chi mi si fa sotto a spiegarmi se watt sono quelli reali di una lampadina PL oppure sono i watt che riesce ad illuminare?
__________________
Bello, alto, biondo e occhi azzurri...apparte il bello e gli occhi azzurri...sono un pò alto e castano chiaro..però posso essere pure un pò simpatico...
blueyes_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 23:28   #7
PinnaGialla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I watt che ti segnano tipo 7w=35w dovrebbero essere quante W servono a una lampada a incandescenza per ottenere l'equivalente in lumen, tu devi considerare la potenza in W reali cmq... quindi nel tuo caso 14W

per quanto riguarda il numero (per esempio 840), il primo numero indica l'indice di resa dei colori che può essere 7-8-9, per gli 8 ha un indice compreso tra 80 e 89, per i 9 maggiore= a 90 ; le seconde due cifre indicano la temperatura di colore in gradi Kelvin diviso per mille, quindi una 840 ha 4000 K°
__________________
PinnaGialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 23:39   #8
blueyes_
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blueyes_

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto...capito!

Certo, non avevo pensato che poteva essere la correlazione con le lampade ad incandescenza....che poi c'è pure scritto...

ok..quindi considero i 14W...

E' un'ottima soluzione queste lampade PL...mi sono fatto due conti e mettere dei neon mi costava troppo tra plafoniera, reattore, attacchi e neon...queste invece 8 euri l'una e passa la paura...

Ma ci sono anche delle plafo apposta per loro??
__________________
Bello, alto, biondo e occhi azzurri...apparte il bello e gli occhi azzurri...sono un pò alto e castano chiaro..però posso essere pure un pò simpatico...
blueyes_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 00:05   #9
PinnaGialla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 536
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blueyes_, dipende se compri quelle con reattore elettronico integrato possono avere attacco E27 o altri più piccoli che è l'attacco di una lampada a incandescenza da 100W per intenderci, quindi puoi usare dei portalampada ed arrivare a delle potenze di massimo 30W a lampada (della Osram, di più con reattore integrato non le fanno per ragione di calore sviluppato)

oppure puoi optare nel caso ti serva una potenza specifica per lampada maggiore per le lampade senza reattore elettronico integrato, in questo caso le PL arrivano fino a 80W a lampada (per esempio la DULUX L della Osram da 55W o 80W sono lunghe sui 56cm)
in quest'ultimo caso ovviamente ti conviene costruire una plafoniera o modificarne una esistente a basso costo tipo le resun
__________________
PinnaGialla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 10:42   #10
blueyes_
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blueyes_

Annunci Mercatino: 0
allora Pinnagialla....
credo di averti capito ma non ne sono sicuro...

quelle con attacca E27 sono le classiche commerciali...come questa che metto in foto,dove basta mettere un portalampade classico come per tutte le lampadine ad incandescenza e sto a posto, giusto??

Mentre le altre sono quelle senza reattore come se fossero dei piccoli neon...piu piccoli dei T5 diciamo...ci sto??

Ora allego le foto così forse riesco a fare piu chiarezza:
blueyes_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plcome , regolarsi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19409 seconds with 16 queries