|
Quote:
|
che il filtro a zainetto vada bene anzi,direi più che sufficiente per un vaschetta da 12 litri,tieni conto che questo metodo di filtraggio ha esclusivamente una funzione meccanica
|
Sbagliato; nessun filtro meccanico nei nanoreef! niente spugne, niente lana, niente sabbia...
|
Quote:
|
ho comprato un filtro a zainetto dove ho messo delle resine antifosfati, un po' di carbone attivo e ci ho fatto entrare anche il riscaldatore
|
Questo è un uso già più ragionevole di un filtro a zainetto...
|
Quote:
|
un filtro esterno (di quelli a cascata da bordo vasca) caricato con zeolite
|
Lascia perdere non serve a niente...
|
Quote:
|
Qualcuno conosce un metodo migliore e più semplice che si sente di consigliarmi per mantenere in salute una vasca da 12 litri con gamberetti paguri e qualche invertebrato?
|
Si: non farla!
Mi spiace ma una taglia del genere è assolutamente inidonea ad un neofita che non dispone di una vasca d'appoggio.
Già 20, meglio 30L, può essere una dimensione più indicata per una prima vasca, ma 12 litri secondo me è assolutamente inadatta.
Comunque, in una vasca del genere potrai tenere esclusivamente coralli molli, 2 lumache e 1 clibanarius: niente calcinus elegans, niente gamberi (ad eccezione di quelli più piccoli, tipo periclemens e pochi altri...), nient'altro.
E non ne vale la pena! Credimi, i costi che dovrai sostenere per tutto il resto (rifrattometro, test,...) ti farnno solo che rimpiangere di non aver fatto subito un bel cubotto 40X40X40 con skimmer a zainetto.
Credimi, lascia perdere!