![]() |
PICOREEF di 12 litri, può funzionare?
ciao a tutti!
oggi ho visto dal mio negoziante un'affascinantissimo picoreef di 12 litri che ha in funzione da diverso tempo (vetri e atrezzi pieni delle belle alghe calcaree) e volevo cimentarmi in una vasca del genere! Lui utilizza un filtro esterno (di quelli a cascata da bordo vasca) caricato con zeolite e ogni 2 settimane cambia 2 litri di acqua. come metodo di gestione è valido? Qualcuno conosce un metodo migliore e più semplice che si sente di consigliarmi per mantenere in salute una vasca da 12 litri con gamberetti paguri e qualche invertebrato? grazie mille in anticipo!! |
no,credo che il filtro a zainetto vada bene anzi,direi più che sufficiente per un vaschetta da 12 litri,tieni conto che questo metodo di filtraggio ha esclusivamente una funzione meccanica ,saranno le rocce vive ad avere un compito diverso (biologico) in poche parole funzioneranno da filtro biologico ;-)
|
ciao io ho un pico da 14lt e ho comprato un filtro a zainetto dove ho messo delle resine antifosfati, un po' di carbone attivo e ci ho fatto entrare anche il riscaldatore. crea un bel movimento e fa anche tipo da sump... molto carino! ah naturalmente faccio cambi parziali tutte le settimane...
|
sappi che però non potrai mettervi animali se non lumache o pagurini
|
vabbè ma qualche molle lo può mettere tranquillamente no? #24
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Mi spiace ma una taglia del genere è assolutamente inidonea ad un neofita che non dispone di una vasca d'appoggio. Già 20, meglio 30L, può essere una dimensione più indicata per una prima vasca, ma 12 litri secondo me è assolutamente inadatta. Comunque, in una vasca del genere potrai tenere esclusivamente coralli molli, 2 lumache e 1 clibanarius: niente calcinus elegans, niente gamberi (ad eccezione di quelli più piccoli, tipo periclemens e pochi altri...), nient'altro. E non ne vale la pena! Credimi, i costi che dovrai sostenere per tutto il resto (rifrattometro, test,...) ti farnno solo che rimpiangere di non aver fatto subito un bel cubotto 40X40X40 con skimmer a zainetto. Credimi, lascia perdere! |
quoto edvitto, se questo è il primo marino che hai e non hai una vasca di appoggio ti conviene optare per qualcosa di poco più grande come dice lui! con il 12 lt come io con il 14 avrai sicuramente moltissimi problemi di evaporazione e di stabilità di salinità e tutto il resto... io sto facendo maturare un 30 lt nuovo per trasferirci tutto dentro. così piccoli per un neofita come me e te c'è vearmente da diventarci pazzi... poi sei cmq tu a scegliere. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl