Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2007, 12:13   #1
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pazza idea

Salve a tutti vlevo chiedervi una informazione.

Ho letto che lo schiumatoio H&S A110 F2000 è uno skimmer esterno. Detto questo ecco la mia domanda.

Posso usare lo schiumatoio a mo di scarico? cioè.. faccio arrivare l' acqua in sumpo tramite la pompa di carico dello schiumatoio.. lo schiumatoio lo faccio scaricare in sump e poi uso una pompa di risalita per riportare l'acqua in vasca.... secondo voi è fattibile come idea oppure è una follia?
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-02-2007, 12:17   #2
Luigi Scafati
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Okkio che se ti beccano i sastelliti mentre t cimenti in questi esperimenti rischi di essere bombardato.....
Ah Ah Ah

_______________

EILT DRUIN
Luigi Scafati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 12:34   #3
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mica ho capito cosa intendi sa??.....
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 12:57   #4
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
H&S A110 F2000 è uno skimmer esterno
Definizione impropria. la serie A di H&S identifica gli skimmer doppia pompa (ovvero una pompa per il carico dell'acqua e una pompa per la schiumazione), che possono essere usati anche esternamente alla sump. Tuttavia, come hai notato lavorano sempre e comunque per tracimazione, per cui devono poter scaricare in una sump, o nell'acquario se sono appesi a bordo vasca.
Quote:
Posso usare lo schiumatoio a mo di scarico?
Si
Quote:
cioè.. faccio arrivare l' acqua in sumpo tramite la pompa di carico dello schiumatoio..
No. Quello che puoi fare è di collegare lo scarico della tua vasca con il bocchettone di carico dello schiumatoio; l'acqua arriva allo skimmer per caduta, e ne esce per caduta.
Tuttavia questo sistema non funziona perchè:
1. non puoi regolare, se non indirettamente, la quantità di acqua trattata dallo schiumatoio.
2. i collegamenti con lo skimmer si fanno in pressione con i tubi del 16 in gomma; il tuo scarico, lavorando non in pressione, avrebbe grosse difficoltà a scaricare nello skimmer.
3. Il livello dell'acqua nella colonna di contatto rischia di essere variabile, e lo skimmer di non lavorare bene.

Se vuoi evitare allagamenti l'acqua deve muoversi tra vasche solo ed esclusivamente per caduta. Per cui la tua vasca deve avere un tracimatore. Non puoi usare una pompa per mandare l'acqua dalla vasca superiore a quella inferiore: hai un allagamento assicurato. L'acqua deve sempre salire in pressione e scendere per caduta. Non hai altra scelta.
Per cui il ciclo è:
1. tracimatore
2. sump
3. pompa di mandata
A questo punto, se usi uno skimmer monopompa questo sta nella vasca tecnica e si ciuccia l'acqua che vuole, e tracima sempre nella vasca tecnica. Se invece usi uno skimmer doppia pompa, questo caricherà dalla sump con una pompa dedicata, e tracimerà sempre in sump per caduta; che stia in sumpo o meno è indifferente.
Gli skimmer doppia pompa hanno diversi vantaggi rispetto ai monopompa, per esempio puoi regolare indipendentemente il flusso dell'aria e quello dell'acqua, e scaricano meno calore in vasca.
Ma non possono sostituire un tracimatore.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 13:34   #5
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.. grazie molte.. ora ho una idea ben chiara di come posso fare... però adesso mi hai messo un'altro dubbio... come faccio ad appendere lo skimmer in questione.. non mi pare abbia dei gancini..
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 15:04   #6
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come faccio ad appendere lo skimmer in questione.. non mi pare abbia dei gancini..
Infatti non puoi!!!!!!!!!
Mi risultava avessi un MCE300. Stai con quello...
Oppure usi un tracimatore (eventualmente esterno) una sump e poi ti metti tutti gli skimmer che vuoi (Nel tuo caso, però metterei un H&S90...).
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 15:18   #7
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.. allora a sto punto rimango con il mio.. troppo casino... comunque il mio è dichiarato dalla deltec per 70galloni con carico pesante
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 15:39   #8
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque il mio è dichiarato dalla deltec per 70galloni con carico pesante
Non crederci... va benone per 70L. Punto.
La TUNZE da per 200L il nano doc...
Non stare neppure ad ascoltarli.
E stai tranquillo che vai già bene così!
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 15:57   #9
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok.. devo però ricordare che la vasca è 80lt lordi e contiene diverse acropore, una coppia di paglaiccetti e una bavosa...
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 16:01   #10
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una coppia di paglaiccetti e una bavosa...
Purtroppo ne sono consapoevole...
Preferisco cercare di ignorare.
Toglialmeno la bavosa, ti prego!!!! -28d#
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idea , pazza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24338 seconds with 16 queries