![]() |
Pazza idea
Salve a tutti vlevo chiedervi una informazione.
Ho letto che lo schiumatoio H&S A110 F2000 è uno skimmer esterno. Detto questo ecco la mia domanda. Posso usare lo schiumatoio a mo di scarico? cioè.. faccio arrivare l' acqua in sumpo tramite la pompa di carico dello schiumatoio.. lo schiumatoio lo faccio scaricare in sump e poi uso una pompa di risalita per riportare l'acqua in vasca.... secondo voi è fattibile come idea oppure è una follia? |
Okkio che se ti beccano i sastelliti mentre t cimenti in questi esperimenti rischi di essere bombardato.....
Ah Ah Ah :-D :-D :-D _______________ EILT DRUIN |
mica ho capito cosa intendi sa??..... #24 #24
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tuttavia questo sistema non funziona perchè: 1. non puoi regolare, se non indirettamente, la quantità di acqua trattata dallo schiumatoio. 2. i collegamenti con lo skimmer si fanno in pressione con i tubi del 16 in gomma; il tuo scarico, lavorando non in pressione, avrebbe grosse difficoltà a scaricare nello skimmer. 3. Il livello dell'acqua nella colonna di contatto rischia di essere variabile, e lo skimmer di non lavorare bene. Se vuoi evitare allagamenti l'acqua deve muoversi tra vasche solo ed esclusivamente per caduta. Per cui la tua vasca deve avere un tracimatore. Non puoi usare una pompa per mandare l'acqua dalla vasca superiore a quella inferiore: hai un allagamento assicurato. L'acqua deve sempre salire in pressione e scendere per caduta. Non hai altra scelta. Per cui il ciclo è: 1. tracimatore 2. sump 3. pompa di mandata A questo punto, se usi uno skimmer monopompa questo sta nella vasca tecnica e si ciuccia l'acqua che vuole, e tracima sempre nella vasca tecnica. Se invece usi uno skimmer doppia pompa, questo caricherà dalla sump con una pompa dedicata, e tracimerà sempre in sump per caduta; che stia in sumpo o meno è indifferente. Gli skimmer doppia pompa hanno diversi vantaggi rispetto ai monopompa, per esempio puoi regolare indipendentemente il flusso dell'aria e quello dell'acqua, e scaricano meno calore in vasca. Ma non possono sostituire un tracimatore. |
ok.. grazie molte.. ora ho una idea ben chiara di come posso fare... però adesso mi hai messo un'altro dubbio... come faccio ad appendere lo skimmer in questione.. non mi pare abbia dei gancini..
|
Quote:
Mi risultava avessi un MCE300. Stai con quello... Oppure usi un tracimatore (eventualmente esterno) una sump e poi ti metti tutti gli skimmer che vuoi (Nel tuo caso, però metterei un H&S90...). |
ok.. allora a sto punto rimango con il mio.. troppo casino... comunque il mio è dichiarato dalla deltec per 70galloni con carico pesante
|
Quote:
La TUNZE da per 200L il nano doc... Non stare neppure ad ascoltarli. E stai tranquillo che vai già bene così! |
ok.. devo però ricordare che la vasca è 80lt lordi e contiene diverse acropore, una coppia di paglaiccetti e una bavosa...
|
Quote:
Preferisco cercare di ignorare. Toglialmeno la bavosa, ti prego!!!! #13 -28d# #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl