Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2007, 19:25   #1
condor01
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a condor01

Annunci Mercatino: 0
Strano iscurimento colore foglie Bacopa Monnieri

In data 09 Febbraio ho avviato il mio acquario da 130 lt (100 lt. netti) senza fondo fertilizzato ma solo 5 cm. di ghiaietto quarzo rosa. Mentre riempivo d'acqua la vasca con acqua di rubinetto tiepida (valori GH 16 e PH 7,5) tra le varie piante, ho inserito anche una bacopa. L'acquario è dotato di 2 neon da 20W ciascuno, possiede un filtro interno Biovita che è stato avviato con spugna, canolicchi e lana perlon all'atto del riempimento della vasca. Al completo riempimento della vasca ho provveduto ad inserire il biocondizionatore e i batteri e ad impostare la temperatura dell'acqua a 25° e settato l'accensione dei neon dalle 12 alle 20 (solo 8 ore); mi è stato consigliato così per evitare la formazione di alghe visto che da quì ad un mese, nell'attesa della maturazione del filtro, non ci saranno pesci che saranno tutti Poecilidi. Oggi ho notato con maggior evidenza rispetto a quanto stesse già accadendo ieri, che alcune foglie della bacopa si stanno scurendo, così come è possibile notare nella foto allegata. Devo precisare che finora non ho provveduto in alcun modo a fertilizzare le piante così come mi è stato consigliato di fare almeno per 10 giorni dopo l'avviamento per consentire alle piante di adattarsi. Mi devo preoccupare?
__________________
Alessandro
condor01 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2007, 19:35   #2
CarloFelice
Discus
 
L'avatar di CarloFelice
 
Registrato: Dec 2004
Città: Fornacette (pisa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.919
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CarloFelice

Annunci Mercatino: 0
sembra che stia marcendo e morendo..
__________________
CarloFelice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 08:13   #3
condor01
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a condor01

Annunci Mercatino: 0
Nessuna soluzione?
__________________
Alessandro
condor01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 09:04   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
condor01, secondo me dipende dalla scarsità di luce, 40 W su 100 litri sono pochi rispetto alle esigenze della bacopa
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 09:30   #5
condor01
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a condor01

Annunci Mercatino: 0
Bè, se così fosse, è quantomeno strano che il sintomo sia partito proprio dalle foglie più in alto e quindi più esposte alla luce!
__________________
Alessandro
condor01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 11:05   #6
famiry69
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il tuo stesso problema anche se meno accentuato e solo alle fogle più basse,,, quelle vecchie
famiry69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 14:01   #7
Torakiki
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: lonigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pota le foglie più colpite e guarda se si riprende la pianta.

Hai co2?
__________________
...born to be Why?
Torakiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 14:31   #8
condor01
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a condor01

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Torakiki
Pota le foglie più colpite e guarda se si riprende la pianta.

Hai co2?
Ok, proverò.
Non ho l'impianto co2 e non è mia intenzione averlo.
Avevo messo al corrente di tutte le caratteristiche del mio acquario il mio fornitore, specificando durezza, ph, tipo di illuminazione e tipologia di pesci che andranno in vasca, e tra le varie piante che hanno poche esigenze, pensava vi fosse anche la bacopa. Stamattina l'ho pure informato della situazione, ma anch'egli credeva che il sintomo si presentasse soltanto alla base degli steli dove arriva poca luce, il che è un comportamento normale di questa pianta, ma quando gli ho detto che il sintomo si presenta anche e soprattutto nelle foglie alte degli steli è rimasto perplesso e mi ha soltanto detto che se dovesse progredire negativamente, bisognerà necessariamente toglierla per non scombussolare l'acquario che è in fase di attivazione. Sinceramente mi sono dimenticato però di chiedergli se secondo lui, diversamente da quanto pensi qualcun'altro, potesse giovare provare a fertilizzare visto che non lo sto ancora facendo di proposito.
__________________
Alessandro
condor01 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bacopa , colore , foglie , iscurimento , monnieri , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18480 seconds with 16 queries