Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2006, 21:30   #1
Ecodany
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 264
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritorno agli orifiamma, chiedo consigli.

Ho avuto il mio primo lt 40 dove allevavo orifiamma, poi sono passata ad un lt 130 con guppy ma vorrei ritornare agli orifiamma facendo le cose per bene. Quindi ho alcune domande da porvi. Facendo parte gli orifiamma della famiglia dei pesci rossi, possono stare in acqua fredda o necessitano cmq di termoriscaldatore? Allora li allevavo con questo perchè il negoziante mi disse che questa specie vive in acque calde. Inoltre mi sapreste consigliare che tipo di fondo, cioè la misura del ghiaietto e di colore? Grazie a tutti.
Ecodany non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2007, 17:33   #2
Matisse
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 568
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
provo a risponderti... nessuno vuole darti una mano
io ho già da tre anni degli orifiamma, e come hai detto giustamente, fanno parte della famiglia dei carassius... sono pesci che andrebbero tenuti ad una temperatura compresa tra i 18°- 23° , anche se non disdegnano per nulla temperature abbastanza alte (però potrebbero comportarti un proliferare di alghe)... per quanto riguarda il termoriscaldatore, io lo comprerei; gli orifiamma sono soggetti all'oodinium e all'ittio, e per curarli, insieme a dei medicinali, bisogna portare la temperatura a 30°... quindi in queste situazioni può salvargli la vita.
Per il ghiaino, io ho utilizzato del quarzo, medio (non comprarlo bianco, perchè gli orifiamma non amano gli ambienti troppo luminosi, e potrebbero innervosirsi), inoltre ho deciso di non mettere un substrato per le piante (crescono molto bene lo stesso, altrimenti opterei per della pozzolana), altrimenti mi sarei trovata il fondo distrutto...
ciaooo
Matisse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2007, 04:40   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora li allevavo con questo perchè il negoziante mi disse che questa specie vive in acque calde.
eheh... Non si tratta di una specie ma di una varietà selezionata dagli uomini. Non può vivere in acque calde in natura, perchè in natura non esiste nemmeno!
Comunque è vero che per ridurre il rischio di problemi legati al loro corpo compresso molte persone li allevano a temperature quasi tropicali. Io allevavo i miei veiltail anche a 14 gradi in inverno e non hanno avuto mai problemi, ma credo che la cosa dipenda strettamente dalla varietà. E' comunque meglio, nel dubbio, tenerli attorno ai 22 gradi...

Quote:
Inoltre mi sapreste consigliare che tipo di fondo, cioè la misura del ghiaietto e di colore?
ghiaietto fine in modo che possano succhiarlo e sputacchiarlo come piace loro fare... Il colore non è particolarmente importante ma eviterei il bianco per una questione estetica e perchè si sporca diventando in breve tempo marroncino. Io personalmente preferirei un colore naturale tipo marroncino o ambrato.
Eviterei i ghiaietti ceramizzati che mi sembrano innaturali e poichè non ho mai avuto fiducia nei coloranti usati per verniciarli...

ciao!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14171 seconds with 16 queries