beh, sarebbe meglio costruirti un breve concetto di acquario con filtro biologico prima.
Le resine di per sè servono solo in casi specifici, ora non servono a un tubacciolo.
Dovresti creare un mini filtro biologico. In pratica è un piccolo contenitore, nel quale alloggerai due strati di materiale. Il primo dovrà essere composto da della lana filtrante, in pratica una specie di cotone specifico per uso acquariofilo, lo trovi dappertutto ed è essenziale.
L'acqua passa prima lì, e si pulisce dalle particelle di sporco più grosse.
Poi passa attraverso i cannolicchi, che sono dei piccoli "ossibuchi" molto porosi, nei quali si stabilisce l'importante flora batterica che trasforma gli elementi nocivi prsesenti nell'acqua in inerti o utili alle piante (no2 in no3).
Quindi è indispensabile che tu tolga quelle resine, che di per sè ora sono inutili, e prendi un piccolo filtro... io ne ho uno molto carino ed efficente, della Eden, l'ho pagato una decina di euro, piccolo e adatto ad acquari fino a 20 litri.
Per il fondale, potrai prendere un sacchetto di argilla specifica per le piante d'acquario, io ho quella della Wave come attuale fondo. Volendo, potrai mettere solo quella, oppur mischiarla a della ghiaia, oppure tentare di coprirla con uno strato della stessa ghiaia.
Poi potrai vedere le tue piante crescere tranquille, ad una temperatura media di 24

°C, e magari somministrando della co2 fatta in casa
Chiedi se non è chiaro (di sicuro non sarà chiaro

)
p.s. il sasso è molto bello, me ne accorgo solo ora

potresti usarlo come punto di richiamo
