Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2006, 13:44   #1
Acqua_vik
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
macchie foglie

Salve a tutti. Parto dicendovi che qst è il mio post, allora sto allestendo un acqario ormai sono 2 settimane e ho un 15 litri con fondo di ghiaia bios poi ho una pompa con filtro e sacchetto di antiammonio, luce da 9w e riscaldatore da 25w,ho messo 2 piante una è un anubias ma devo ancora vedere ke tipo e l'altra non lo so infatti se mi aiutate a capire qualè vi ringrazio molto.Cmq volevo kiedervi un paio di cose:
1 le foje hanno delle macchiette però in rilievo rosse-marroni cosa sono??è normale o ci devo aggiungere qualkosa nel filtro tipo cannolikki?
2 mi si sono creati delle larve tipo lumake in minatura cosa sono è una cosa positiva??

grazie a tuttiii
Acqua_vik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2006, 15:11   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0


benvenuto

Quote:
Salve a tutti. Parto dicendovi che qst è il mio post, allora sto allestendo un acqario ormai sono 2 settimane e ho un 15 litri con fondo di ghiaia bios poi ho una pompa con filtro e sacchetto di antiammonio
sacchetto antiammonico? non conosco ._.
non capisco com'è composto questo filtro.... la pompa è dentro al filtro? o il filtro è dentro la pompa? -28d#
Quote:
luce da 9w
pochina
Quote:
e riscaldatore da 25w,ho messo 2 piante una è un anubias ma devo ancora vedere ke tipo e l'altra non lo so infatti se mi aiutate a capire qualè vi ringrazio molto.
Hemm, guarda che la pianta di sx è una cryptocoryne, non un'anubias, quella di sinistra mi pare una lilaeopsis, ma non so come vada tenuta, comunque non credo così, andrebbe sfoltita.
Tutte e due le piante che hai vogliono un buon substrato fertile, cosa che credo tu non abbia
Quote:
Cmq volevo kiedervi un paio di cose:
1 le foje hanno delle macchiette però in rilievo rosse-marroni cosa sono??è normale o ci devo aggiungere qualkosa nel filtro tipo cannolikki?
-05 -05 -05 cioè, tu non hi i cannolicchi? ma allora che filtro è?

il filtro biologico, per definirsi tale, deve contenere: lana o spugna e canolicchi, almeno nel tuo acquario.
Senza cannolicchi è un pò dura
le macchioline sulle foglie mi sembrano il minore dei problemi per ora
Quote:
2 mi si sono creati delle larve tipo lumake in minatura cosa sono è una cosa positiva??
quando si acquistano delle piante, è inevitabile che si introducano nell'acquario delle lumache, che prima o poi capitano in acqua.
A volte sono fastidiose, il più però sono utili o di non conto
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 21:14   #3
Acqua_vik
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-04 qst sono i sakketti antiammonio..cosi da adesso in poi li conoscerai anche tu..poi oggi ho messo i cannolikki "nel filtro ke sta nella pompa" e anche la terra come strato sotto la ghiaia..
Acqua_vik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 21:39   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda è inutile che ti scaldi tanto i consigli e le affermazioni di Tropius, sono più che esatti.
Non vedo l'utilità di inserire una resina antiammonio...quando non avevi inserito nemmeno i cannolicchi o un substrato biologico che stà alla base del funzionamento del filtro.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 21:50   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua_vik, benvenuto nel forum ti assicuro che anch'io non ho mai sentito nominare i sacchetti antiammonio se ci spieghi chi te li ha consigliati e perchè ne discutiamo insieme
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2006, 22:39   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0


non era mia intenzione farti arrabbiare, le mie sono state tutte osservazioni derivate da perplessità.

Quote:
qst sono i sakketti antiammonio..cosi da adesso in poi li conoscerai anche tu..poi oggi ho messo i cannolikki "nel filtro ke sta nella pompa" e anche la terra come strato sotto la ghiaia..
Ottimo, così puoi rifare l'acquario, visto che è un 15 litri non ci impiegherai molto, e farai tutto a regola d'arte, ora che avrai molti consigli a tua disposizione
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 00:13   #7
Acqua_vik
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti dei consigli cmq qst resine come le kiamate voi + esperti sicuramente di me..mi hanno detto e cè scritto sulla confezione che servono per togliere qualke sostanza tossica e per prevenire l'ingiallimento dell'acqua.Se avete altri consigli per la maturazione dell'acquario tipo temperatura dell'acqaurio ecc ditemi pure.A fra una 10ina di gg volevo provare a fare i test del ph ecc ma mi sapete dare dei valori entro cui dovrei stare e quali sono GRazieee
Acqua_vik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 14:37   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, sarebbe meglio costruirti un breve concetto di acquario con filtro biologico prima.

Le resine di per sè servono solo in casi specifici, ora non servono a un tubacciolo.

Dovresti creare un mini filtro biologico. In pratica è un piccolo contenitore, nel quale alloggerai due strati di materiale. Il primo dovrà essere composto da della lana filtrante, in pratica una specie di cotone specifico per uso acquariofilo, lo trovi dappertutto ed è essenziale.
L'acqua passa prima lì, e si pulisce dalle particelle di sporco più grosse.
Poi passa attraverso i cannolicchi, che sono dei piccoli "ossibuchi" molto porosi, nei quali si stabilisce l'importante flora batterica che trasforma gli elementi nocivi prsesenti nell'acqua in inerti o utili alle piante (no2 in no3).
Quindi è indispensabile che tu tolga quelle resine, che di per sè ora sono inutili, e prendi un piccolo filtro... io ne ho uno molto carino ed efficente, della Eden, l'ho pagato una decina di euro, piccolo e adatto ad acquari fino a 20 litri.

Per il fondale, potrai prendere un sacchetto di argilla specifica per le piante d'acquario, io ho quella della Wave come attuale fondo. Volendo, potrai mettere solo quella, oppur mischiarla a della ghiaia, oppure tentare di coprirla con uno strato della stessa ghiaia.

Poi potrai vedere le tue piante crescere tranquille, ad una temperatura media di 24°C, e magari somministrando della co2 fatta in casa

Chiedi se non è chiaro (di sicuro non sarà chiaro )

p.s. il sasso è molto bello, me ne accorgo solo ora potresti usarlo come punto di richiamo
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2006, 14:48   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua_vik, ti possono essere utili anche queste guide
http://www.acquaportal.it/Dolce/
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2006, 11:53   #10
Acqua_vik
Batterio
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a milly per le guide molto interesanti..a tropius volevo dire grazie della delucidazione fortemente kiara ma nn capisco cosa intendi per punto di rikiamo?? ciao e grazie ancora
Acqua_vik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , macchie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20495 seconds with 16 queries