Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2006, 20:58   #1
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lana "marroncina" durante la maturazione, è normal

Ieri ho tolto i carboni dal filtro, come mi avevate detto. Per farlo ho dovuto togliere temporaneamente la lana che stava sopra al sacchetto dei carboni... Ed era tutta marroncina! Mentre da nuova è bianca. E' normale? Sono i batteri che si stanno insediando? Chissà perché pensavo che tutte le "schifezze marroni" se le sarebbe prese la spugna che sta in cima, e che la lana sarebbe rimasta bianca...
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2006, 21:54   #2
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da qualche parte le schifezze che girano nell'acquario si dovranno fermare no??? sciacquala sotto l'acqua e rimettila al suo posto!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:06   #3
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
non toccare niente
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:29   #4
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mettetevi d'accordo!
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:34   #5
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
togli solo il carbone ma non lavare niente
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:38   #6
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene... In effetti anch'io pensavo che il cloro dell'acqua desse fastidio ai batteri...
Quindi la colorazione "sporca" è normale, anche se nell'acquario non ci sono ancora i pesci?

Altra domanda: Ma la pompa, la devo lasciar andare alla massima portata (300 lt/h) o è meglio ridurla?

Cristian
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:42   #7
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
giorni di vita acquario???
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2006, 23:54   #8
Quaxo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Circa 10... Ancora non ho fatto i test dell'acqua, li ho ordinati ma ancora non sono arrivati... Le piante però stanno bene e crescono, e ci sono delle lumachine che crescono pure loro!
Quaxo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 00:11   #9
fabrizio.m
Plancton
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fabrizio.m

Annunci Mercatino: 0
cerca di togliere le lumachine inserisci un po di batteri nel filtro io ti consiglio cycle
(haaa dimenticavo in partenza acquario hai messo aquasafe della tetra??

va bene portata (300 lt/h)
fabrizio.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2006, 09:43   #10
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fabrizio.m, vedo che sei un espertone! Non ti ha spiegato nessuno che la lana di perlon fà sciacquata frequentemente per evitare intasamenti e che va sostituita quando proprio è del tutto intasata?

Quaxo, il cloro di solito evapora velocemente (per quello si consiglia di lasciar riposare l'acqua nelle taniche prima di usarla per i cambi). Ma per aiutare questo processo si possono usare prodotti specifici come Aqutan o Acquasafe che si occupano anche dell'eliminazione di residui di metalli pesanti dall'acqua.
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
durante , lana , marroncina , maturazione , normal

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18780 seconds with 16 queries