Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2006, 10:48   #11
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se sulla sabbia hai anche una patina verde sono ciano al 100%.
Allora inizio a preoccuparmi
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2006, 11:18   #12
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora inizio a preoccuparmi
diciamo che i "problemi" potrebbero essere causati da nitrati e fosfati trattenuti dalla sabbia........... quindi i valori un pò più alti rispetto alla norma, di una vasca che abbia fatto una corretta maturazione ecc

o si crea un fondo di sabbia a regola, per denitrificare ecc ecc.............


oppure 5 cm di sabbia, sono pochini, per insediare tutte le colonie batteriche necessarie, per attivare e chiudere correttamente il ciclo dell'azoto..........

nel forum c'è chi ha avuto dei problemi, ed ha tolto la sabbia un pò alla volta......
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 12:34   #13
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Ops! Non avevo letto dei 5 cm
Come dice Frizz 5 cm non hanno molto senso, in tal caso il mistero è svelato
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 13:24   #14
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel forum c'è chi ha avuto dei problemi, ed ha tolto la sabbia un pò alla volta......
ma togliendo la sabbia non "danneggio" la chiusura del ciclo dell'azoto? Il tutto si affiderebbe alle solo rocce.
Poi, non è strano che la maggior parte di sporcizia mi si crea solo da un lato della vasca, sotto ad una delle due pompe?
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2006, 14:07   #15
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francescoCic
Quote:
nel forum c'è chi ha avuto dei problemi, ed ha tolto la sabbia un pò alla volta......
ma togliendo la sabbia non "danneggio" la chiusura del ciclo dell'azoto? Il tutto si affiderebbe alle solo rocce.
Poi, non è strano che la maggior parte di sporcizia mi si crea solo da un lato della vasca, sotto ad una delle due pompe?
Probabilmente quello è un punto con meno movimento.
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2006, 13:20   #16
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono sicuramente ciano. Hai la vasca in ossidazione.
Proviamo a capire perchè...
Intanto TWN-TRWN ha ragione: il punto "sporco" è quello con meno corrente.
Metodo naturale per la conduzione, significa che cambi regolarmente e di frequente l'acqua? Usi lo schiumatoio?
In buona sostanza, dopo 5 mesi direi che probabilmente hai la vasca molto povera (misura i nutrimenti, se è come penso, avrai nitrati e fosfati bassi, bassi).
Spegni loschiumatoio (non ho capito bene se lo usi) se ce l'hai, ferma i cambi d'acqua per un pò e aumenta il nutrimento per gli animali (senza esagerare ovviamente).
Se per rimuoverli li aspiri sostituendo acqua, purtroppo quella nuova che inserisci in sostituzione (come hai notato tu stesso quando hai detto "dopo 2 giorni ricompaiono") non fa che impoverirti ulteriormente l'acquario.
So che esiste un antibiotico che si usa in enologia (le il problema si aggravasse) che dovrebbe sistemare tutto in 24 ore e non essere dannoso per gli animali... Però l'ho solo sentito dire e non ho mai provato di persona.
Prova semplicemente coem ti ho detto, per un pò di tempo e vediamo...
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2006, 18:07   #17
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho lo schiumatoio. Cambio 10 lt al mese d'acqua. Le bolle sono sparite da due giorni. Ho spostato il getto di una pompa , il punto di sporcizia si è spostato.

Quote:
aumenta il nutrimento per gli animali
Questa non l'ho capita. Da tutte le parti mi è sembrato di capire che con i ciano dovrei fare l'opposto
Ciao
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2006, 18:39   #18
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moses74
Sono sicuramente ciano. Hai la vasca in ossidazione.
Proviamo a capire perchè...
Intanto TWN-TRWN ha ragione: il punto "sporco" è quello con meno corrente.
Metodo naturale per la conduzione, significa che cambi regolarmente e di frequente l'acqua? Usi lo schiumatoio?
In buona sostanza, dopo 5 mesi direi che probabilmente hai la vasca molto povera (misura i nutrimenti, se è come penso, avrai nitrati e fosfati bassi, bassi).
Spegni loschiumatoio (non ho capito bene se lo usi) se ce l'hai, ferma i cambi d'acqua per un pò e aumenta il nutrimento per gli animali (senza esagerare ovviamente).
Se per rimuoverli li aspiri sostituendo acqua, purtroppo quella nuova che inserisci in sostituzione (come hai notato tu stesso quando hai detto "dopo 2 giorni ricompaiono") non fa che impoverirti ulteriormente l'acquario.
So che esiste un antibiotico che si usa in enologia (le il problema si aggravasse) che dovrebbe sistemare tutto in 24 ore e non essere dannoso per gli animali... Però l'ho solo sentito dire e non ho mai provato di persona.
Prova semplicemente coem ti ho detto, per un pò di tempo e vediamo...
Sono d'accordo su tutto tranne che sull'antibiotico.
Non bisogna assolutamente utilizzare antibiotici in una vasca di barriera, altrimenti ne risentirebbe qualsiasi organismo dannoso e utile che sia.
I ciano possono essere scatenati da 2000 fattori, tutto sta a trovare qual'è quello scatenante
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 18:35   #19
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No. Purtroppo è la vecchia convinzione che al minimo segnale di "sporco" bisogna cambiare acqua... Ripeto: No!
TWN-TWRN ha nuovamente la mia approvazione sul non tentare rimedi empirici (dell'antibiotico te ne ho parlato così come ne hanno parlato a me; io stesso però non l'ho mai utilizzato!).
Il mio "acquario scommessa" (chiamo così la mia vasca piccola di 80 lt netti condotta con sistema nuturale e senza schiumatoio e che a sentir molti negozianti non avrebbe potuto funzionare a lungo) funzionava perfettamente da parecchio tempo con i cambi frequenti; tieni presente acquario densamente popolato.
Purtroppo poi, il caldo di quest'estate, mi ha creano una situazione fastidiosa con notevole proliferazione di ciano che sto ancora tentanto di risolvere...
Ti posso assicurare che prorpio ieri ho eseguito un tot di test (NO3: 5 - PO4: 0,01 - NO2: 0 - Ammonio e Ammoniaca non rilevabili) e nessuno mostra, come puoi leggere, alcun problema. Ti garantisco che "butto in vasca" cibo di tutte le razze per i coralli; mi sono addirittura azzardato ad usare 1 volta al mese, il koral week della xaqua (e ti garantisco che la ditta stessa ne sconsiglia vivamente l'utilizzo senza skimmer) ma non ho alcun problema d'inquinamento! Ho sospeso i cambi da oltre un mese, e con un regime "dietetico" dei coralli come ti ho descritto... auguri, e solo ora intravedo un leggero miglioramento.
Ora, nel tuo caso non mi sembrano cambi eccessivi e purtroppo come riportato da TWN-TRWN, le cause sono tante che... vallo a capire.
Ti rinnovo quello che è solo il mio punto di vista (ma dopo 16 anni di esperienza...): non accanirti sui cambi d'acqua come unica soluzione.
Quando cambi l'acqua, noti il vetro sporcarsi di diatomee?
I coralli all'interno sono ben aperti? Noti differenze nel loro comportamento?
In bocca al lupo e se posso fare qualcos'altro... Sai come contattarmi!
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 18:58   #20
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In vasca ho solo molli: 3 talee di xenia, Clavularia viridis, palitoa: tutti ben aperti, la xenia si espande sempre più. Due debelius, un paguro, una turbo, 2 clarkii. Ripeto le bolle non ne ho più, il fondo si sporca sempre meno. Quello che mi preoccupa sono "solo" due macchie di alghe rossastre, e due macchie verdi su alcune rocce. Grazie per la disponibilità
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollicine , nella , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19848 seconds with 14 queries