Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2006, 17:11   #31
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gthunder69
Originariamente inviata da paolo.l
Nessun grosso problema se hai un regolatore di livello.
In caso di dislivello si starebbe lo schiumatoio, per cui al massimo si riempirebbe il bicchiere di acqua. Ma al ritorno del livello normale in Sump lo ritari e tutto torna come prima.
sai che non la riesco a capire questa cosa, la potresti spiegare meglio?se il livello dell'acqua in sump scende sotto il livello di pescaggio della pompa, ok capisco che si stari, ma se il livello invece sale, non capisco come possa influire... help me...
Con il Tf che avevo se l'acqua della Sump era piu' alta mi alzava la colonna di contatto. e mi faceva schiumare piu' liquido per cui dovevo aprire le uscite per far tornare a livello normale la colonna.Almeno questo e' quello che succedeva a me.E ripeto bastava qualche centimetro in piu' o in meno per stararsi.
Col doppia pompa ora invece nessun problema.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2006, 17:18   #32
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt333
Scusate ma io faccio i conti diversamente, non vorrei essere pignolo, ma se la tua vasca Twin è 100x50x50 io conteggio così, ditemi se mi sbaglio:
_vasca 99x49x45 (tolto lo spessore del vetro, tolto 1 cm di sabbia e tolto i 3 cm in dal bordo in alto) sono 218 litri +
_sump (non so le misure) più o meno tolto lo spessore del vetro e la parte tecnica saranno 22 litri

e siamo a 240 lordi, poi devi togliere i 45 kg di roccie.....

Come ti avevo già detto in un altro post la tua vasca fatica ad arrivare ai 200 litri.
Arrivo al punto, secondo me lo schiumatoio che hai è perfetto anche se vuoi iniziare a tenere alcuni sps. Più o meno ho il tuo stesso litraggio e ho il tuo stesso schiumatoio monopompa e va davvero bene. Se vuoi investire in qualcosa, se fossi in te aumenterei la luce almeno con altri 2 t5 della ati come hai già e prenderei un buon reattore di calcio se vuoi allevare sps, poi vedi tu
Ah ultima cosa, per i ciano, hai provato a tenere costanti sempre i valori di calcio e kh per almeno un mese e i nutrienti bassi?
Io non farei tanto questi calcoli la sua vasca va valutata 275 lt. lordi.
Allora la mia che e' un 80 x 45 x 50 di acqua netta dovrei averne meno di 100 netti lt calcolando rocce, vetro, i 3/4 centimetri dal bordo della vasca ecc.... ed essewrmi preso un Prizm come schiumatoio.
Ti assicuro che A110 con la mia vasca di 180 lt lordi lavora bene ma non e' per nulla sovradimensionato a mio avviso. Un mio amico ha il A 150 su 200lt lordi nitrati e fosfati sempre a zero senza resine senza nulla e non si pente della scelta.
Teniamo sempre in considerazione che se tutto gira bene ok, ma se per caso c'e' un carico improvviso per qualsiasi motivo, chi ha un schiumatoio un po' sovradimensionato riesce a venirne fuori chi e' giusto a pelo beh secondo me rischia di brutto.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 20:57   #33
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Secondo te quindi conviene sempre avere uno schiumatoio sovradimensionato no?
Solo che non c'è il rischio che toglie anche i nutrimenti necessari ai coralli in questo modo?
Fermo restando che il 150 non dovrebbe essere molto sovradimensionato per la mia vasca.
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2006, 21:08   #34
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto Twn io preferisco uno skimmer un po' sovradiemensionato, per i motivi citati.

Meglio qualche reintrego in piu' che non riuscire a far fronte ad un errore o ad un qualsiasi imprevisto con il quale ci si puo' giocare la vasca.
Soprattutto per chi non ha esperienza reputo come come importanza per l'attrezzatura 1)skimmer 2) luci e poi tutto il resto.
Per nulla come vedi c'e' gente disposta a spendere migliaia di Euro Per i BK proprio per avere a disposizione il meglio che ci possa essere sul mercato riguardo questo attrezzo. Poi come ti e' stato detto puoi fare anche una bella vasca con quello che hai, io comunque su quasi 300lt. lordi andrei su modelli superiori.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 00:54   #35
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.l
Ripeto Twn io preferisco uno skimmer un po' sovradiemensionato, per i motivi citati.

Meglio qualche reintrego in piu' che non riuscire a far fronte ad un errore o ad un qualsiasi imprevisto con il quale ci si puo' giocare la vasca.
Soprattutto per chi non ha esperienza reputo come come importanza per l'attrezzatura 1)skimmer 2) luci e poi tutto il resto.
Per nulla come vedi c'e' gente disposta a spendere migliaia di Euro Per i BK proprio per avere a disposizione il meglio che ci possa essere sul mercato riguardo questo attrezzo. Poi come ti e' stato detto puoi fare anche una bella vasca con quello che hai, io comunque su quasi 300lt. lordi andrei su modelli superiori.
I miei sono 275 effettivi, ovvero 275 litri di acqua.
Modelli superiori in che senso?
Addirittura modelli superiori all'H&S 150-F2001?
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 01:11   #36
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No modelli superiori al A 110.

Io avessi il tuo litraggio mi orienterei sul 150. Modelli superiori a questo decisamente no altrimenti poi cadiamo realmente nell'esagerazione.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 01:34   #37
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora i casi sono 2, o sono diverse le misure o la matematica è diventata un'opinione. La mia vasca è 90x60x55 cioè (come calcolate voi) 300 litri + la sump lordi e monto un H&S 110 monopompa, fosfati a zero e nitrati sui 5 massimo con 5 pesci. Ovvio che se si vuole riempire la vasca con 50 talee di sps, molti pesci e cibo a palate allora meglio il 150, ma se si mantiene un minimo di criterio va bene anche il modello che attualmente hai TWN; se muore un pesce o entra un altro carico improvviso di nutrienti questo schiumatoio regge bene....parere personale ovvio, io lo preferisco dimensionato.

Paolo è vero che c'è gente disposta a spendere migliaia di euro per un BK, ma è anche vero che la maggior parte delle persone ha fatto in passato delle vasche da paura con schiumatoi dimensionati e di altre marche. Se TWN ha i valori di nutrimenti bassi non vedo perchè dovrebbe cambiare shciumatoio tutto qua, non credo che i ciano se ne andrebbero.
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 02:08   #38
paolo.l
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Matt non metto in dubbio che riesci a gestire la tua vasca in maniera esemplare anzi complimenti,ma il discorso e' sempre quello lo schiumatoio e' un argomento che ha portato porta e portera' sempre discussioni appunto perche' ognuno la pensa in maniera differente. TWN come dice lui non ha molta esperienza e vedendo cio' che ha in vasca in questo momento 3 pesci (li ho pure io in 180 lt)e qualche talea certo non c'e' bisogno di super schiumatoi. Mettiamo inizi a spingere la vasca con altri pesci anche di una certa importanza e continuare a tenere sps magari un reattore di calcio, magari aumentando la luce, magari decidendo per qualche sistema tipo xacqua, o zeovit(e sappiamo per questi sistemi l'importanza di uno schiumatoio.), mettiamo pure che sbagli e sovradosi qualcosa di pericoloso, condito il tutto da un'esperienza non proprio ai massimi livelli, credi che un schiumatoio sovradimensionato non gli sia vitale in questi casi ?(purtroppo a volte non lo e' neppure quello). Ripeto puo' benissimo tenersi lo schiumatoio che ha come gli ho detto certo che con un po' piu' grosso a mio avviso starebbe piu' tranquillo e se un domani volesse spingere relamente la vasca ad alti livelli non avrebbe di che preoccuparsi.

Per cio' che riguarda i bk e vero che fino ad oggi ci sono vasche stupende anche con altri schiumatoi, ma la tecnologia avanza si tende sempre di piu' ad avere vasche piu' colorate acqua sempre piu' pulita piu' facilita' nelle tarature, piu' affidabilita' piu' resistenza, giranti sempre piu' innovative pompe sempre piu' performanti insomma la tecnologia va avanti senno saremmo ancora con gli schiumatoi a porosa.(molto efficenti oltretutto, ma impossibili da tenere in appartamento).

E se fino ad oggi abbiamo visto vasche da paura non e' detto che tra qualche tempo vedremo vasche Mostruose.
__________________
_________________

Un saluto a tutti.
Paolo
paolo.l non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 02:30   #39
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: H&S A-110 F2000

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Cosa dite? Vado avanti tranquillo oppure dovrei prendere in seria considerazione il cambio di schiumatoio?
Grazie mille
L'argomento schiumatoio so che è delicato e che ci sono diversi modi di pensarla; in questo caso visto che TWN ha ancora poca esperienza gli sconsiglio di passare ad una vasca in prevalenza di duri, megllio farsi le ossa con qualcosa di più semplice, poi iniziare a mettere anche sps poco alla volta. Lo schiumatoio dev'essere si un paracadute in caso di errori, ma non bisogna abusarne, meglio imparare piano piano con uno schiumatoio che ti fa capire le giuste quantità di tutto e ti fa stare sempre attento.

In questo post però la domanda è chiara, descrive la sua vasca e dice di aver pochi pesci e pochissimi coralli e secondo me per il momento dovrebbe tenersi il suo schiumatoio, poi come ho già scritto, con un aumento di luce, reattore di calcio, pesci in più, coralli in grandi quantità e quindi grande alimentazione allora si che un modello superiore al suo forse diverrebbe necessario, ma i tempi per questa trasformazione mi sembra di aver capito che sinao lunghi e per il momento il 110 va più che bene.

Per il BK speriamo di vedere vasche ancora più belle di quelle che già si sono viste, ma su questo non ho dubbi . Ben venga la tecnologia e l'innovazione, ma con intelligenza e razionalità.
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 09:28   #40
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Faccio il punto della mia situazione:
In partenza la mia idea era quella di fare un acquario di soli molli e qualche LPS, con il passare del tempo e provando a mettere qualche talea di SPS (Acropora Microphthalma, Acropora yongey, Montipora digitata e foliosa), ho deciso di vertire verso i duri, anche perchè, visto gli scarsi inquinanti che ho avuto fin'ora, i pochi molli che ho in vasca crescono poco sul serio, al contrario dei duri che hanno avuto una ripresa da me non aspettata.
Come ben saprete l'opinione generale sul forum sta rivalutando l'illuminazione con T5 e pure io vorrei provare fino a che punto posso arrivare, tutto qua.
Di coralli non he ho pochissimi vista la giovane età della vasca:

1 Sinularia dura
1 Talea di sinularia gialla (fatica a crescere)
1 di Lobophytum (non si attacca alla roccia)
1 Capnella sp. (questa sta bene)
1 Blastomussa wellsi
1 Blastomussa ricciarelli (per lo meno sembra quella)
1 Euphyllia glabrescens verde (bella grossa)
1 Euphyllia glabrescens bianco-gialla (quella che mi è arrivata con un problema, a causa della non chiarezza di un negoziante ma che ora è in fase di totale guarigione )
1 Euphyllia ancora verde fluo
1 Lobophyllia verde e rossa
1 Talea di Montipora foliosa (raddoppiata in un mese e mezzo)
1 Talea di Montipora digitata (cresciuta molto)
1 Talea di Acropora microphthalma (questa sta crescendo e ha raddoppiato il diametro delle "corna")
1 Talea di Acropora yongey (crescita molto lenta)
1 Acropora azurea (colonia abbastanza importante, arrivata da 2 giorni ma sembra stare benone).

Ci tengo a precisare che questi animali sono cresciuti fino ad ora senza una integrazione specifica per il loro nutrimento.
Ora ho iniziato con una integrazione di H&S marine delux coral food che doserò a giorni alterni.
Vorrei anche inserire una talea di Acropora nobilis che prenderò sabato e una acropora blu.
Come indicato la mia vasca è in prevalenza di duri, stanno tutti bene e la luce regge la loro presenza, vorrei continuare in questo modo.
Sò che non ho molta esperienza ma in questo forum ho trovato persone talmente disponibili che è come averle al proprio fianco (cosa che a un semi-neofita permette di agire in maniera un pochettino più azzardata più a cuor leggero).
I pesci che ho in vasca sono:
1 Zebrasoma flavescens
2 Amphyprion ocellaris.
Sicuramente la popolazione di pesci vorrò aumentarla fino ad arrivare ad un numero di 5-6 pesci di piccola taglia (tranne lo zebra).
Questo è quanto.
Ho tenuto a spiegare tutto perchè secondo me ogni vasca ha bisogno di consigli diversi e stavamo generalizzando un po' troppo sulla capienza che non sugli animali
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
a110 , f2000 , hands

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18862 seconds with 14 queries