Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
mi trovo ad aver avviato la vasca da 7-8 mesi e come schiumatoio ho quello già citato, ovvero il doppia pompa della H&S.
Il mio acquario è un 100x50x50 che con la sump fanno 275 litri effettivi.
In vasca ho talee di acropora, montipora, diversi LPS e 3 molli.
Di pesci ho solo uno Zebrasoma flavescens e 2 ocellaris.
Il dubbio che mi è venuto è se lo schiumatoio potesse bastarmi nel futuro oppure mi converrebbe cambiarlo con qualcosa di più grosso.
So che il monopompa dovrebbe essere appena sufficiente per un litraggio come il mio, ma io doppia pompa sembra essere un po' più performante.
Cosa dite? Vado avanti tranquillo oppure dovrei prendere in seria considerazione il cambio di schiumatoio?
Grazie mille
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Ho quel schiuamtoio su 180 lt, e devo dire che lavora bene sul mio litraggio, ma personalmente non lo mettrei per piu' di 200 lt con un buon carico organico.
Con tutta sincerita' con 275 lt volendo iniziare a spingere la vasca con sps e aumentare il carico organico con altri pesci andrei con il 150.
Ho quel schiuamtoio su 180 lt, e devo dire che lavora bene sul mio litraggio, ma personalmente non lo mettrei per piu' di 200 lt con un buon carico organico.
Con tutta sincerita' con 275 lt volendo iniziare a spingere la vasca con sps e aumentare il carico organico con altri pesci andrei con il 150.
Per quanto riguarda i pesci comunque non vorrei metterne altri, almeno per ora.
Comunque sia il mio schema iniziale era di metterne 5 max 6 di piccola taglia (tranne lo zebrasoma).
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Non riguarda solo i pesci ma anche i coralli che vuoi allevare.
Con molli e lps, puo' anche andare senza caricare, ma personalemte se inizi a fare una vasca di sps lo schiumatoio deve essere veramente potente in rapporto alla vasca.
Ripeto tutto dipende da cio' che ci vuoi allevare.
Non riguarda solo i pesci ma anche i coralli che vuoi allevare.
Con molli e lps, puo' anche andare senza caricare, ma personalemte se inizi a fare una vasca di sps lo schiumatoio deve essere veramente potente in rapporto alla vasca.
Ripeto tutto dipende da cio' che ci vuoi allevare.
E' lì il problema, visto che inizialmente, vista la mia luce, avevo intenzione di allevare lps e pochi molli, poi visto che anche le acropore crescono, stavo pensando di adattare la mia vasca per l'allevamento di qualche sps.
Stavo anche pensando ad un reattore di calcio, comunque sia prima dovrei pensare allo schiumatoio, eventualmente rivendendo il mio e acquistandone un altro.
Però è una mossa che dovrei fare subito o metto altri sps e vedo come và?
Eventualmente qual'è lo skimmer che mi ci vorrebbe oltre all'H&S?
Tranne il bubble king che è davvero troppo costoso quali sono i più convenienti?
Il requisito che chiedo è che sia il più silenzioso possibile e l'H&S è parecchio silenzioso.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Beh qualche talea di duro fai bene a metterlo per vedere almeno come reagisce.
Ma se inizia impostare la vasca quasi esclusivamente sugli SPS a mio avviso ci sarebbe da rivedere la luce magari aggiungendo altri Neon visto che usi i T5, ovviamente reattore di calcio e schiumatoio piu' grosso.
Per un 300 lt, Le alternativa al 150 H&S sono sempre quelle :Deltec APF600 o lgs600.
Dicono ottimi anche i Grotech.
Beh qualche talea di duro fai bene a metterlo per vedere almeno come reagisce.
Ma se inizia impostare la vasca quasi esclusivamente sugli SPS a mio avviso ci sarebbe da rivedere la luce magari aggiungendo altri Neon visto che usi i T5, ovviamente reattore di calcio e schiumatoio piu' grosso.
Per un 300 lt, Le alternativa al 150 H&S sono sempre quelle :Deltec APF600 o lgs600.
Dicono ottimi anche i Grotech.
Grazie per i consigli
La luce lascerei comunque questa perchè almeno per ora sembra sufficiente, cmq saprò meglio dire quando mi arriva qualcosina di più delicato.
Per il reattore già ci stavo pensando e lo skimmer inizio a prenderlo in considerazione ora, il 150 è parecchio più rumoroso del mio?
Però non capisco perchè ci vuole uno skimmer più potente, gli sps producono inquinanti?
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Beh qualche talea di duro fai bene a metterlo per vedere almeno come reagisce.
Ma se inizia impostare la vasca quasi esclusivamente sugli SPS a mio avviso ci sarebbe da rivedere la luce magari aggiungendo altri Neon visto che usi i T5, ovviamente reattore di calcio e schiumatoio piu' grosso.
Per un 300 lt, Le alternativa al 150 H&S sono sempre quelle :Deltec APF600 o lgs600.
Dicono ottimi anche i Grotech.
il 150 è parecchio più rumoroso del mio?
Silenziosissimo lo ha un mio amico. Monta come pompa di schiumazione l'aquabee come nel nostro schiumatoio solo piu' potente se non erro l'aquabee 2001 da 38watt (la nostra e' la 2000 da 18watt). Ovviamente lo schiumatoio a considerevolmente piu grosso.
Però non capisco perchè ci vuole uno skimmer più potente, gli sps producono inquinanti?
Semplicemente perche gli SPS vogliono acqua con valori di nitrati e fosfati prossimi allo 0. Se un domani decidessi visto il tuo litraggio di inserire un pesciotto anche di una certa taglia con lo schiumatoio in questione non avrai certo problemi di sballare i valori per gli SPS.
Beh qualche talea di duro fai bene a metterlo per vedere almeno come reagisce.
Ma se inizia impostare la vasca quasi esclusivamente sugli SPS a mio avviso ci sarebbe da rivedere la luce magari aggiungendo altri Neon visto che usi i T5, ovviamente reattore di calcio e schiumatoio piu' grosso.
Per un 300 lt, Le alternativa al 150 H&S sono sempre quelle :Deltec APF600 o lgs600.
Dicono ottimi anche i Grotech.
il 150 è parecchio più rumoroso del mio?
Silenziosissimo lo ha un mio amico. Monta come pompa di schiumazione l'aquabee come nel nostro schiumatoio solo piu' potente se non erro l'aquabee 2001 da 38watt (la nostra e' la 2000 da 18watt). Ovviamente lo schiumatoio a considerevolmente piu grosso.
Però non capisco perchè ci vuole uno skimmer più potente, gli sps producono inquinanti?
Semplicemente perche gli SPS vogliono acqua con valori di nitrati e fosfati prossimi allo 0. Se un domani decidessi visto il tuo litraggio di inserire un pesciotto anche di una certa taglia con lo schiumatoio in questione non avrai certo problemi di sballare i valori per gli SPS.
Ok, grazie ancora
Ho controllato e i wattaggi sono corretti: 18w il nostro (+ quello della pompa di mandata, visto che è un doppia pompa però) e 38 w quello in questione.
Magari diminuisce il problema ciano avere uno skimmer più performante
Ora come ora non vorrei comunque mettere altri pesci, però più avanti... non si sa mai :)
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Magari diminuisce il problema ciano avere uno skimmer più performante
Uno skimmer performante diminuisce molti problemi, non solo i ciano.
Anche se purtroppo per i ciano a volte non e' sufficente avere l'acqua con valori perfetti per evitarli. Certo uno dei motivi puo' essere il carico organico.