Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma se invece di allestire un acquario per poecilidi volessi cimentarmi con altri pesci, in un 125lt, con acqua dura (valori da profilo) potrei metterci dei ciclidi nani? e quali?
Non sono molto ferrata sull'argomento ciclidi, so che vogliono spazi molto ampi, ma le specie più piccole?
con l'acqua di roma l'unico ciclide nano che si può tenere è il cacatuodies,però risulta un pò "scomodo" da abbinare ad altri pesci, o meglio resta difficile trovare una compatibilità con qualcosa che nn sia nanostomus,neon e/o cardinali,cory e oto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
O i pulcher o apistogramma cacathoides. Eventualmnete penso che anche qualche conchigliofilo del tanganica ci possa stare tranquillamente su quali abbinamenti fare chiedi nella sezione specifica dove ci sono i guru dei ciclidi.
Ma poi dura quanto?
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Non per dire ma per i caca e i pulcher, l'atlante di aquarium riporta valori massimi di ph 7 e gh max 10 se stiamo parlando di acqua dura non mi tornano i conti dite che i valori riportati dal mio libro siano sbagliati? Nel suo profilo dice ph7,6-8 kh15 e gh>10.....
A me su cilcidi hanno detto che i caca hanno un range di valori d'acqua ben superiore... difatti chiesi se avendo gh 13 e kh 8/9 dovessi "addolcire" l'acqua con osmosi ma me lo hanno sconsigliato, dicendo che la durezza andava benone anzi poteva essere ben superiore.
__________________
"Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
Sull'altante di aquarium riporta ph 6,5 per il pulcher, mentre per gli apisto arrivano dagli stessi fiumi degli scalari neon ecc perciò credo che vogliano gli stessi valori, forse si sono adattati a valori diversi da quelli in natura? però da ph6,5 a ph 7,6-8 mi pare esagerato...
io ho letto che in acque acide i pulcher riporducono prevalentemente maschi e in acque basiche prevalentemente femmine... quindi ho dedotto che sono totalmetne indiferenti al PH... cosa poi provata nei miei acquari.
ho kh 8 e gh un botto e hanno colori fenomenali e adesso con 4 avannotti di 2 settimane la femmina vuole deporre di nuovo!!!!!!!!
FORSE che sia per questo che abbiano figlaite così scarse? (pochi avvannoti).
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia