Come ha detto balabam possono essere linfocisti.
Io ti consiglio di isolare il pesce, di alzare la temperatura a circa 30° e di provare a lasciarlo cosi per 10 giorni, se non guarisse cosi di provare a somministrare degli antibiotici. Su internet ho trovato questo informazioni spero ti siano utili.
La malattia ha un decorso molto lento. Raramente risulta mortale, ma debilita notevol- mente il soggetto ammalato. È sostenuta da Iridovirus. I soggetti più colpiti sono i giovani o i pesci convalescenti e stressati. La linfocisti si manifesta con la comparsa di una serie di noduli dalle dimensioni variabili, da qualche decimo di millimetro a qualche millimetro di diametro, di colore bianco, presenti principalmente sulle pinne e sulla coda del pesce.
L' animale colpito è a volte apatico, ha scarso appetito e di solito si isola in un angolo della vasca. i soggetti colpiti vanno subito isolati e posti in quarantena. La trasmissione avviene mediante il contenuto delle cellule scoppiate in vasca. Unico trattamento possibile; in caso di attacchi lievi, risulta la rimozione chirurgica di parte delle pinne colpite. Viene posto il soggetto su un panno bagnato con acqua dell'acquario e con una lametta da bisturi sterile si recide, con un taglio perpendicolare alla pinna, parte di questa. 11 pesce non deve stare fuori dall'acqua per più di 2 minuti. Poiché come per tutte le malattie virali non esiste una terapia atta a sconfiggere il virus, come terapia si utilizza la cosiddetta "cura sintomatica", consistente nel rendere ottimali le condizioni di vita del pesce.
Ti consiglio di guradre questi 2 siti
http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ocistosi.shtml
e qua
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ght=linfocisti
Ti consiglio anche di spostare i valori dell'acqua.
Ciao