Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Progetto nuova vasca per marino con invertebrati. Spazio disponibile quello in oggetto. Dubbi:
- secondo voi che spessore dovrebbe avere il vetro?
- le dimensioni vi sembrano adeguate o sarebbe meglio modificare qualcosa tra profondità e altezza (che so, aumentare una o ridurre l'altra)?
- il posizionamento di due pompe di movimento su uno dei due lati corti (turbelle 6000) può bastare o è indispensabile metterne almeno una per lato?
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio. Massimo.
misure buone vetro 12mm 2 stream 6000 orientate come dice benny e sei ok.....se ce la fai falla con il frontale in extrachiaro perche' con queste misure hai tutte le carte in regola per realizzare una buona vasca
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
Ok per pompe (su due angoli del lato lungo) e dimensioni vasca; veniamo allo schiumatoio ed alla plafo: infinite marche e modelli. Voi che mi consigliate? So che ci sono decine di post su questo argomento ma... una risposta personalizzata mi da più tranquillità di non buttar via soldi inutilmente . Ricordo che sarà una vasca di barriera di circa 400 litri lordi, lunga 120 e profonda 60. Grazie. Massimo.
io sula mia che avvieroì ed ha 120*50*60h ho comprato un deltec apf600,molti ti consiglieranno lg e molti ti consiglieranno h&s....vuoi un consiglio scegliene uno te fra questi tre in base alle tue esigenze (litraggio e futuro carico organico)...io ti consiglierei pure ap 850 un po' sovradimensionato che male non fa'....tanto con la sump arriverai intorno ai 500 litri e se la popoli abbondandemente la vasca ti serve un buon skimmer....scegli fra deltec,lg,h&S poi ognuno ti consigliera' una di queste tre case
__________________
NULLA SI CREA...NULLA SI DISTRUGGE....TUTTO SI TRASFORMA
Quante pompe di mandata, una o due? se due, messe come (una in un angolo una in un'altro)? Ho sempre il terrore che se una si guasta e non sono in casa mi muore tutto...
Per la pompa di mandata, se hai paura dei black-out, ti conviene prendere un UPS (di quelli da pc) sufficientemente adeguato per continuare a mandare avanti la vasca per il tempo necessario... oppure un sistema con combinatore telefonico che ti avverta se è saltata la luce.
spessore 15mm,
2 stream
per sfruttare al massimo la luce io la allungherei un po'....140.... pompa di risalita eheim 1250
skimmer deltec apf600
per l'illuminazione, se non badi all'estetica ti consiglio 2 megalux con 2x250 attacco e40,
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*