Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
siccome sono nuovo e sto per prendere un nanoreef di 30 litri, volevo sapere intanto i valori dell'acqua. Sono un dolciofilo, quindi della chimica dell'acqua salata so davvero poco. Illuminatemi....
Scusate se ne approfitto ma ho visto che si parla cmq di nitriti e nitrati... dite dite...
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
fappio, uso le resine perchè avevo i fosfati molto alti e non volevo incorrere in esplosioni algali. Adesso con le resine sempre presenti ho eliminato il problema alla radice e devo dire che va tutto alla grande, a parte un inconveniente legato alla mia inesperienza che mi è costato la colorazione marrone di tutto l'acquario per non aver sciacquato a dovere le resine!!!!!!! Mi sono infatti ripromesso di non usare mai più le ferrose!
Lo so che un po' di fosfati in una vasca di solo molli non fanno certo male e, anzi, che i discosomi stanno meglio se questi sono presenti, ma preferisco non averne, anche perchè ho un fondo sabbioso e più in la magari metterò un piccolo gobiodon o un lisymata... Mauromac, per quanto riguarda la chimica dell'acqua marina e di un reef ti consiglio di leggere gli articoli su AP, troverai tutto ciò che serve
cionfras,, si le resine vanno usate solo se ce n'è bisogno perchè creano sconpensi....cerca di far fare alla vasca una maturazione naturale,se vengono anche un pò di ciano non è mica niente , non bisogna avere la fobia delle alghe perchè sono ottimi indicatori ....poi come dici tu se allevi molli una quantità minima aiutano ....Mauromac, i valori principali da tenere sott'occhio sono , la salinità , 1023,1024 con fotometro 1026 con densimetro a lancetta.... temperatura 25 26° calcio circa 400mgl sotto i 360 fermi la crescita sopra i 450 non si notano migliorie....kh da 7 a 12 diciamo un valore intermedio circa 9... magnesio 1300mgl....gli inquinanti dipende da cosa allevi , gli invertebrati non tollerano i po4 alti , per allevare coralli duri si dovrebbero avere valori sotto lo 0,05 ...se mi dici cosa hai in mente posso aiutarti meglio.....importante documentarsi come dice cionfras, per poter decidere con la propria testa
Hai perfettamente ragione, sono daccordo con te. Io non avrei mai utilizzato resine antifosfati, ma sono stato costretto dal fatto che la mia vasca ha vissuto una situazione un po' particolare... Infatti le rocce vive che ho inserito erano Heliopora che presentavano ancora il tessuto superficiale. Questo ha fatto in modo che i tempi di maturazione si allungassero di molto e che la concentrazione di fosfati in vasca (dovuta alla "morte" del tessuto superficiale) raggiungesse valori al di sopra di 2 mg/l!!! La vasca allora ha fatto una maturazione molto lunga (quasi 4 mesi con un mese e mezzo di buio) che ho voluto aiutare con le resine per abbattere i fosfati che non potevo eliminare con i cambi d'acqua (che peraltro in maturazione non ho fatto). Adesso sono intenzionato a far stabilizzare la vasca mantenendo le resine per un altro mese ma iniziando finalmente la popolazione della stessa con soli molli, come da progetto iniziale. fappio, secondo te se fra un mese elimino le resine, calcolando che non alimento nessun ospite se non il paguro una volta al mese con 1/8 di pastiglia per pesci da fondo, come reagirà la mia vasca?
cionfras, sono dentro da 4 mesi? ...se si ,togli ie resine e visiona come va il tutto, continua con i cambi regolari , non hai animali delicati non farti troppi problemi...
cionfras, intendevo le rocce ..se sono dentro da 4 mesi sono completamente " spurgate"dunque non hai più una entrata di inquinanti, il paguro se non lo nutri non succede niente ...fai un po te . quante ore di luce dai?
Ho tolto le resine, vediamo come va. Per le luci ancora non sono da cambiare, calcolando che sono a pieno regime da due mesi scarsi (un mese e mezzo di buio + 1 mese per raggiungere il fotoperiodo).