|
Originariamente inviata da stefan74
|
Ciao bonzo76
ho solo seguito dei consigli messi nel forum e ho provato a metterli in
pratica in sostanza ho usato una tanica da 5 lt. poi ho forato il tappo e
messo un rubinetto a sfera per la chiusura generale, ho aggiunto un rubinetto a spillo per avere un'ottima regolazione di flusso, ho aggiunto un deflussore per flebo come conta bolle e infilato l' ago della flebo nel
tubo di uscita della pompa.
Adesso fra il rubinetto a sfera e quello a spillo ho aggiunto un manometro perchè ho visto che la tanica si deformava sotto la pressione interna quindi volevo controllare i bar esistenti nella tanica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
|
ciao
stavo cercando proprio di realizzare un impianto tipo il tuo, ho preso i due rubinetti e il manometro (fino a 6 atmosfere, un po piu' sensibile del normale, il tuo qual'e'?)
volevo capire come hai collegato il rubinetto a spillo al contabolle, cioe' dico hai usato il tubicino della flebo? o hai acquistato un tubino di un diametro particolare?
per ora ho la tanica, i rubinetti e il manometro piu' un semplice contabolle da flebo preso in farmacia. (dimenticavo la porosa per il collegamento finale)
hai usato altro?
se si mi daresti qualche dritta....
fino a che atmosfere arriva il tuo impianto? (di solito)
hai usato il doppio degli ingredienti immagino.....(2L di acqua, 600gr di zucchero, 25gr di lievito?)
grazie per le indicazioni
ciaoo
