AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2852)

stefan74 07-04-2005 20:27

co2 artigianale
 
Ciao ieri ho avviato il mio impianto co2 fai da te
volevo chiedervi adesso il miglior modo per avere una buona
resa in acquario in base hai:
Litri 120
Ph 7.2
gh 9
kh 5
tenendo conto che vorrei abbassare il ph almeno a 6.5
in pratica volevo sapere quante bolle devo immettere nell' acquario.

crypto 07-04-2005 20:49

Re: co2 artigianale
 
Quote:

Originariamente inviata da stefan74
Ciao ieri ho avviato il mio impianto co2 fai da te
volevo chiedervi adesso il miglior modo per avere una buona
resa in acquario in base hai:
Litri 120
Ph 7.2
gh 9
kh 5
tenendo conto che vorrei abbassare il ph almeno a 6.5
in pratica volevo sapere quante bolle devo immettere nell' acquario.

per una buona resa, usa un reattore per co2.

il numero di bolle e' qb fino al ph che desideri.

chiedere il numero di bolle cel co2 non ha una risposta.

balabam 07-04-2005 22:03

Dovresti usare troppa co2 x abbassare il ph a 6.5... Usa la torba per farlo...

bonzo76 08-04-2005 10:45

Quote:

Dovresti usare troppa co2 x abbassare il ph a 6.5... Usa la torba per farlo...
-05 , non mi sembra, il problema è che con il metodo fai da te avere un'erogazione costante è un pò difficile #24

complimenti, hai fatto proprio un bell'impianto, lo descriveresti?
grazie

gianlucan1 08-04-2005 19:54

Sono interessato anch'io a sapere come hai realizzato questo impianto.

stefan74 08-04-2005 20:00

Ciao bonzo76
ho solo seguito dei consigli messi nel forum e ho provato a metterli in
pratica in sostanza ho usato una tanica da 5 lt. poi ho forato il tappo e
messo un rubinetto a sfera per la chiusura generale, ho aggiunto un rubinetto a spillo per avere un'ottima regolazione di flusso, ho aggiunto un deflussore per flebo come conta bolle e infilato l' ago della flebo nel
tubo di uscita della pompa.
Adesso fra il rubinetto a sfera e quello a spillo ho aggiunto un manometro perchè ho visto che la tanica si deformava sotto la pressione interna quindi volevo controllare i bar esistenti nella tanica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Massimo Suardi 08-04-2005 21:15

non per essere...ma ti manca solo la bombola e il riduttore...un piccolo sforzo e hai finito un impianto serio...il fai da te va bene se usi pezzeti e oggetti a costo zero in giro per casa...

stefan74 08-04-2005 22:31

sono pezzi e oggetti fai da te in giro per casa, l' unica cosa che ho aquistato è stato il rubinetto a spillo costo 5 €.
Cmq ad acquistare l' intero pacchetto il costo totale è di 10€.
Ciao

crypto 08-04-2005 23:22

al contrario dell'impressione di bonzo.......

vedrai quanto e' stabile fatto cosi'!!! #25

bonzo76 11-04-2005 11:21

Quote:

al contrario dell'impressione di bonzo.......

vedrai quanto e' stabile fatto cosi'!!!
si mi sa che mi devo ricredere #24 #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries