Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2006, 20:35   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Valori H2O rubinetto

Siccome sto allestendo un acquario, ho fatto i test al'acqua del rubinetto per vedere se era possibile utilizzare semplicemente acqua di rubinetto senza miscelarla con RO.. i valori sono i seguenti:

Ph: 7.5
No2: 0.0
Kh: 19°dKH
Gh: 20°dKH

I miei ospiti saranno prevalentemente Guppy & Platy
1 betta maschio 2 femmine
4 coridoras

Poi nn so lo vidi tanto tempo fa.. una sorta di gambero d'acqua dolce, mi piacerebbe mettercene un paio, se riesce a coesistere con l'ambiente dei guppy etc..

Come procedere al riempimento della vasca?

Inoltre posso trovare i test chimici anche in rete ad un prezzo vantaggioso?
blackrose non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2006, 20:45   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
blackrose, nell'acqua del rubinetto ci sono elementi dannosi tipo:no3, po4,metalli pesanti in quantità eccesive, elementi che aiutano la proliferazione di alghe.sinceramente non conosco le esigenze dei tuoi pesci però occhio e croce puoi tranquillamente tagliarla così 3/4 osmosi è il resto rubinetto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 21:45   #3
al-ba
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...non dipende tanto dai valori ph kh gh, quanto dalla presenza di sostanze come il cloro primo fra tutti che e' molto dannoso per i pesci.esatto, usa sia acqua ad osmosi inversa che acqua del rubinetto ma quest'ultima la devi trattare con un buon biocondizionatore. io uso il tetra aquasafe con Bioextract
al-ba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 23:06   #4
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di rubinetto la faccio prima decantare qualche giorno all'aria aperta per far andar via il cloro.. e qua non ci opioveva sopra..
Cmq credo di fare un 1/3 rubinetto e 2/3 acqua ro vediamo come va... prima però lo faccio in scala facendo i test no2 no3 kh ph gh su 33 cc rubinetto e 66 cc h2o ro almeno mi riesco a regolare meglio proporzionando l'acqua da subito senza andare a tentativi.

Se dovessi usare questa proporzione, devo aggiungere sali minerali?

Facendo un calcolo molto semplice essendo l'acquario 146 lt lordi diventa 130 lt netti con 6 cm di fondo (quindi non piu 150 come presupponevo in partenza, grande errore quello di non calcolare il volume del filtro e il volume del fondo :P )

Adesso avendo a disposizione 130lt netti litro piu litro meno.. che quantita di acqua + zucchero + lievito devo usare per alimentare l'acqua in maniera piu che sufficiente di co2?
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 08:46   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fa' bene i calcoli: mi pare che colle tue proporzioni arrivi ad un'acqua troppo "molle" per i tuoi ospiti. Secondo me 50% e 50 %. Chiedi bene a chi alleva guppy e platy.
Lasciar solo decantare -pure una settimana- l'acqua serve a poco ( elimina solo il cloro che ti ucciderebbe i batteri).
Devi usare un biocondizionatore (come dice al-ba) e dopo 3-4 ore l'acqua è bell'e pronta
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 11:13   #6
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
leggende metropolitane

Originariamente inviata da fappio
blackrose, nell'acqua del rubinetto ci sono elementi dannosi tipo:no3, po4,metalli pesanti in quantità eccesive, elementi che aiutano la proliferazione di alghe.sinceramente non conosco le esigenze dei tuoi pesci però occhio e croce puoi tranquillamente tagliarla così 3/4 osmosi è il resto rubinetto
Originariamente inviata da orfeosoldati
fa' bene i calcoli: mi pare che colle tue proporzioni arrivi ad un'acqua troppo "molle" per i tuoi ospiti. Secondo me 50% e 50 %. Chiedi bene a chi alleva guppy e platy.
Lasciar solo decantare -pure una settimana- l'acqua serve a poco ( elimina solo il cloro che ti ucciderebbe i batteri).
Devi usare un biocondizionatore (come dice al-ba) e dopo 3-4 ore l'acqua è bell'e pronta
Mica è detto che l'acqua del rubinetto faccia sempre schifo per me a volte sono un po' leggende metropolitane..

Tanto è vero che nonostante le acque potabili medio-buone di molte città italiane (non tutte) abbiamo il più elevato consumo di acque minerali in bottiglia pro capite!!

Secondo me il problema cloro se ne va evaporando e se l'acqua è potabile e i pesci non sono esigenti in termini di durezza e pH si può tranquillamente utilizzare solo quella, meglio se addizionata di condizionatore, ma se lasciata decantare e la vasca è ben avviata non è così indispensabile nemmeno quello..

Richiedete al vostro acquedotto comunale la scheda dettagliata con i valori chimico-fisici-batteriologici sono tenuti a farlo e si può confrontare con le esigenze dei pesci, ma anche con le nostre!

Confrontatela con l'etichetta dell'acqua minerale, che si compra al supermercato. Spesso è meglio delle osannate oligominerali tin tin, leggerissime o altre con le particelle di sodio solitarie!! Senza contare che ha un costo infinitesimo.

Se poi avete piante esigentissime o pesci che necessitano di acqua oligominerale vedi Discus o Scalari, ciclidi e caracidi sudamericani e compagnia cantando allora son d'accordo sui "tagli" con RO o i l suo uso esclusivo integrato con gli opportuni sali..

Voglio solo buttare il sasso nello stagno (o nell'acquario), so che molti non saranno d'accordo con me, ma se con la mia provocazione susciterò qualche reazione ne sarò solo che soddisfatto.

Ciao grazie a tutti per l'attenzione.
Carlo
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 11:22   #7
Mauromac
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 754
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io nella boccia dei pesci rossi mettevo solo acqua di rubinetto, poi, quando sono morti tutti, ho capito che forse anche loro gradivano l'acqua asmotica
__________________
L'acquario è un potente farmaco antidepressivo, assumere moderatamente e dietro prescrizione medica.
Mauromac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 11:29   #8
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
non penso proprio sia stato un problema di acqua di rubinetto(se almeno la facevi decantare); piuttosto penso che fosse la boccia a non andare
guarda qui:

http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciRossi01.asp

Prima di tutto i pesci rossi vanno tenuti in coppia come minimo, poiché soffrono enormemente la solutidine, in secondo luogo dovresti comprare una vasca da almeno 120 litri lordi, in questo caso i tuoi pesci rossi dovrebbero raggiungere una lunghezza la massimo di 15 cm. I canonici 50 litri a testa sono del tutto inutili, nel senso che si riferiscono alle varietà di pesci rossi, tipo fantail, ranchu, testa di leone, orifiamma, (quelli con la coda trilobata per intenderci) che per la loro conformazione fisica e la loro crescita più lenta rispetto agli esemplari originali, sono volumi ottimali.
I 50 litri a testa sono una quantità accettabile, ma sarebbe meglio allevarli in un laghetto, quindi se conosci qualcuno che possiede un laghetto e sei veramente affezionato al tuo amico regalaglielo, dopotutto la libertà è la maggiore forma di amore, no?
Ricorda che da adulti raggiungono una lunghezza di 25 - 30 cm, questo dovrebbe far riflettere!
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 19:34   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Karlito75, ma cosa stai dicendo...???mi sa che stai facendo un pò di confusione ... nessuno mette in discussione che alcuni acquedotti distribuiscano acque buone . per la sanità le acque diventano potabili con un livello di no3 non superiore ai 50mgl ,se trovi acque ottime puoi scendere a 10mgl ... non so cosa allevi nel tuo acquario ma sicuralmente animali robusti e niente piante.....almeno che non sei compaesano di heidi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 19:43   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori indicati per i guppy e i platy sono ph 7-8 kh 6-10 gh 16 NO2= 0 NO3< 25mg/l vedi tu come ottenerli acqua RO+sali, solo acqua del rubinetto oppure tagliando RO con rubinetto. Quando usi l'acqua del rubinetto usa anche il biocondizionatore.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
h2o , rubinetto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16659 seconds with 16 queries