E allora, rispondo sia a Digital che a Tropius.
Per Digital: Il ph in realtà credo sia sceso a 7 o 6,5 xkè questo ph c'era prima della CO2, (dovrei rifare la misurazione ma non ho il test), infatti prima della CO2 non avevo i ramirezi, o meglio li avevo quando all'inizio si fanno i classici errori iniziali e mi morivano. Ora che ho la Co2 ho voluto riprenderli xkè mi sono rimasti sempre nel cuore
Ed effettivamente vorrei mettere qualche neon o tanycthis (non so se scrive così) che sono tanto bellini, solo che non posso metterli se prima non svuoto la vasca degli infiniti cuccioli di pulcher (che per via dei ramirezi ho ovviamente spostato in un'altra vasca a parte).
Per Tropius: Per quanto riguarda le piante, in effetti al centro ho lasciato la parte + "leggera" dal punto di vista visivo per far risaltare la rossa, la lilacina sotto la rossa e la micrantemum; in realtà nel lato destro (ma non si vedono bene in foto) ci sono 2 anubias proprio davanti al vetro: una ancorata ad un legno (ma non si vede nemmeno lui) e che mi ha fatto il fiore in foto, ed una appoggiata a terra (col rizoma tutto fuori, non vi preoccupate
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) e nella parte centro-destra, davanti al legno coperto da microsorum e ammasso lanoso di ceratophillum, c'è una nimphea zenkery red che stava riposando e si è risvegliata da poco, se guardi bene si vedono delle piccole foglie rosse, se non le vedi non preoccuparti + di tanto, la foto è sfocata, se non avessi postato queste ci avrei rinunciato x sempre mi sà
C'è anche una echino ozelot un pò dietro il legno, ma non si vede nemmeno quella... ripensandoci potreste anche pensare che mi sto inventando tutto!
Sono contenta che nonostante l'algume vario e un pò di misto (consapevolissima che c'è il misto), vi piaccia!