Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Stò leggendo ma c capisco poco....
Ho avviato da poco la mia nuova vasca e pensavo d integrare con calcio magnesio e kh per tenere i valori stabili....
Ma la kalkwasser ha la stessa funzione del calcio???sicuramente no ma nn riesco a capire la differenza...
Preciso ke intenderò allevare molli e al max una bella euphilia niente madrepore o cose complesse...
Devo montare la kalk???
ma in che senso si abbattono i fosfati? precipitano o vengono trasformati?
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
Riassumendo:
Se utilizzo la kalk posso smettere di somministrare il Ca++ ma continuo a dosare il magnesio e il KH.
La Kalk la preparo e la metto nel sistema di rabbocco automatico,in modo da ottenere una somministrazione costante.
Ok ricca capito
Facendo il riassunto del riassunto
Continuo con tutto -calcio,magnesio e Kh- ma inizio ad utilizzare anke la kalk wasser la quale mi aiuterà a tenere stabili i valori esatto???
Ma se la metto nella tanica del rabbocco va bene o da grossi problemi il contatto con l'aria????
La Kalk della XAcqua va bene???
Ok ricca capito
Facendo il riassunto del riassunto
Continuo con tutto -calcio,magnesio e Kh- ma inizio ad utilizzare anke la kalk wasser la quale mi aiuterà a tenere stabili i valori esatto???
Ma se la metto nella tanica del rabbocco va bene o da grossi problemi il contatto con l'aria????
La Kalk della XAcqua va bene???
fai come consiglia Ricca
l'idrossido di CA compralo in farmacia che lo paghi molto meno.... ed è migliore, non sprecare soldi sui commerciali!
Ma hai un riabbocco automatico o una tanica manuale? se hai la manuale va bene prepararla nel pomeriggio e poi la sera inizi a dosarla goccia a goccia lentamente tutta la notte.
Usa una tanica interamente riempita di acqua d'osmosi, o deionizzata come me, a chiusura ermetica in modo che non sia presente aria all'interno, poi logicamente quando la dosi aria ne entra nella tanica altriementi.....