|
Originariamente inviata da kingdjin
|
Però,Federchicco....ho letto il post degli Heros, e tu scrivi che gli heros efasciatus possono vivevere a T sui 20 gradi e che a te ,a ph alto e conducibilità alta ,si riproducono a mitraglia...
|
hai ragione però mettiti nei miei panni
io vivo in una situazione molto particolare
a casa mia si riproduce e cresce di tutto, perfino animali con stadi larvali planctonici marini come possono essere hippolyte o gnathophyllum, caridina japonica o neon e cardinali a centinaia
in questa situazione per me è tutto semplicissimo, mai visto un pesce malato da quando posso ricordarmi o mai visto un problema in vasca
la situazione generale degli acquariofili invece è molto diversa
si legge tutti i giorni di vasche al collasso o pesci sempre malati con buchi in testa, bloat o altro ancora
in quest'ottica io posso dare direttive di come vengono allevati da me i pesci ma non posso esagerare nemmeno tanto perché so che gli altri acquari sono mondi diversi
tanto per farti un esempio l'altra sera ha chiamato mio padre che è in amazzonia e mi parlava di popolazioni di discus a 24 25°C
prova a scrivere queste temperature su un forum di discus e ti falciano subito

poi io sono avvantaggiato sicuramente perché non prendo per buoni tutti i luoghi comuni e le leggende metropolitane che regnano nel mondo dell'acquariofilia e ho la fortuna di farmi le vacanze, causa anche i prezzi in italia ormai altissimi, in borneo, malawi o namibia e conosco bene la situazione naturale dei pesci, anche di quegli animali rarissimi o in via di estinzione che non arriveranno mai nel giro acquariofilo, i loro valori dell'acqua e le loro temperature
sulle temperature vedo che ormai quasi tutti i malawi o tanganica funzionano senza riscaldatori e l'esperienza a casa mia si vede che a qualcosa è servita
se non altro ad abbassare le spese della bolletta dell'enel, limitare l'aggressività intraspecifica (cosa abbastanza inutile per i mansuetissimi efasciatus) dei ciclidi, far fiatare un poco le femmine che altrimenti riprodurrebbero ogni mese èer tutta la vita e allungare di molto le aspettative di vita dei pesci
certo che se uno si basa sulle schede dei pesci che girano in rete, piene di ******* e inesattezze, possiamo chiudere baracca e burattini e andare a casa
ma non possiamo nemmeno esagerare su valori e temperature particolari se una vasca ha problemi o non si ha la conoscenza perfetta di una data specie
le tue temperature sono perfette per gymno o ciclidi di uruguay,argentina o sud brasile