Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Si senza dubbio sarà buono, come quello che ha postato LOLLO qualche pagina fa, però il problema è sempre il doverlo smontare, sostituire le prese, testarlo con batterie più potenti, fare i collegamenti e sperare che regga...
Lo zeus era troppo perfetto per le nostre esigenze, già predisposto, protetto, testato ecc..
Comunque aveva ed ha ancora il monopolio sugli altri ups, quindi credo che non lasceranno scappare un commercio tanto fruttuoso, in particolar modo ora, che con la notizia della sospensione delle vendite tutti lo vogliono..
Ho parlato con Simone di OceanLife proprio ora... purtroppo per adesso sono "discontinued" come dicono gli aMMerricani... ma sperano di mettere presto qualcosa sul mercato che abbia meno problemi di spedizione rispetto a quello attuale.
Per gli APC... io li prenderei così come sono senza cambiare nulla...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
****dani****
...pensavi che mi fossi inventato quello che ho scritto ?....
...con Simone ci avevo parlato anch'io prima di scrivere....
...non scrivo mai cose riportate o delle quali non sono certo e sicuro...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
carissimo amico emio... semplicemente, non so perché, non avevo proprio letto il tuo messaggio... poi mi sono trovato casualmente a parlare con Simone, abbiamo parlato anche di quello ed ho riferito...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Aspettiamo le migliorie.... sono particolarmente interessato anche io ad un UPS ma credo che gli altri (no ZEUS) siano comunque delle soluzioni approssimate alle nostre esigenze......
Se poi sbaglio in questa mia considerazione ben venga qualche segnalzione.
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus? Mi chiedo perchè.....
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus? Mi chiedo perchè.....
Buon giorno Oceanlife,
ci siamo sentiti per posta privata proprio qualche giorno fa in relazione a questo forum e alle problematiche di reperimento del vostro Zeus e devo dire che siete stati tempestivi esaustivi nelle risposte alle domande che vi ho posto. Colgo l'occasione quindi per farvi i miei complimenti (pubblici) per la serietà e professionalità che dimostrate.
Mi sembra di aver capito quindi che il problema è la seconda spedizione!! Ma allora perchè non si fa in modo che la spedizione sia unica, cioè parta da voi e arrivi direttamente al cliente finale? Secondo voi è fattibile? Si eviterebbe così di sballare l'originale per essere spedito al cliente, o no? Cioè io faccio l'ordine (e pago) al mio negoziante che lo gira a voi e voi mi spedite il materiale direttamente dove dico io con il vostro bell'imballaggio.
Che ne dite? Credo che se il problema è solo questo (seconda spedizione) si potrebbe risolvere così.
saluti
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus? Mi chiedo perchè.....
quello che ho scritto lo ribadisco, ed ero presente nel momento in cui il vostro corriere ha consegnato personalmente al negoziante (vostro rivenditore ufficiale) il mio ups..quindi io l'ho aperto personalmente e intorno al mio ups non c'era assolutamente nessun polistirolo, l'ups era inserito nudo e crudo all'interno di una scatola di cartone.
Un imballo a regola d'arte non farebbe ammaccare i case come è successo ad amici che ve li hanno rispediti indietro.
Si spediscono cose molto piu' delicate di un ups come è lo zeus, e queste cose non arrivano rotte..quindi per la mia esperienza la colpa dei danni subito non la do ai corrieri.