Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si, può essere... cmq un pò dura, casomai puoi zavorrarlo senza piantarlo
giusto. mi inventerò qualcosa, grazie
------------------------------------------------------------------------
ad esempio, secondo te potrei attaccare stelo per stelo con una puntina di attack dietro una roccia? credo che da asciutto l'attack sia atossico, ma non so se rilasci sostanze nocive per piante e pesci.
tu che dici?
Ultima modifica di fishermann; 07-04-2011 alle ore 14:29.
Motivo: Unione post automatica
prova l'egeria!! egeria a cariolate!! se invece ti piace la forma un po' tipo limnophila direi di provare con ceratophyllum demersum!
Quoto!
Per l'attack considera che entrambe le superfici da incollare devono essere asciutte..e pianta asciutta=morta
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Secondo me sia la Ceratophillum che l'Egeria non sono adatte al tuo scopo perchè troppo leggere, seguirebbero il movimento d'acqua creato dal filtro. Inoltre la crescita veloce ti imporrebbe interventi di sistemazione quasi quotidiani.
Perchè non trovi un bel legno da piazzare davanti al filtro su cui ancorare (con filo da pesca o elastico leggero, no attak ) qualche rizoma di Anubias nana? Cresce anche al buio ed è talmente coriacea che pare di plastica... Oppure stessa cosa ma con Microsorum.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Secondo me sia la Ceratophillum che l'Egeria non sono adatte al tuo scopo perchè troppo leggere, seguirebbero il movimento d'acqua creato dal filtro. Inoltre la crescita veloce ti imporrebbe interventi di sistemazione quasi quotidiani.
Perchè non trovi un bel legno da piazzare davanti al filtro su cui ancorare (con filo da pesca o elastico leggero, no attak ) qualche rizoma di Anubias nana? Cresce anche al buio ed è talmente coriacea che pare di plastica... Oppure stessa cosa ma con Microsorum.
bravo st m nn avevo pensato a questa soluzione, è anche vero che un legno porta via spazio sicuramente più di una pianta
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
ok il discorso però è che ho già provato ad attaccare un'anubias ad una roccia e non ci sono mia riuscito.
ho usato un filo resistente solo che non sono mai riuscito a farla attechire, quindi togliendo il filo ero punto a capo, e non so come mai.
come dovrei fare? secondo me una micro puntina di attack sarebbe la cosa migliore, ho sentito dire che lo usano nel marino per attaccare i coralli alle rocce. può essere?
ok il discorso però è che ho già provato ad attaccare un'anubias ad una roccia e non ci sono mia riuscito.
ho usato un filo resistente solo che non sono mai riuscito a farla attechire, quindi togliendo il filo ero punto a capo, e non so come mai.
come dovrei fare? secondo me una micro puntina di attack sarebbe la cosa migliore, ho sentito dire che lo usano nel marino per attaccare i coralli alle rocce. può essere?
sì è vero, ma stiamo sempre parlando di attack, hai mai provato ad annusarla?? ti bruciano le mucose già a 20cm!! per quanto riguarda l'anubias lasciale il tempo... è una lavoratrice lenta ma inesorabile dovresti vedere come ha inglobato la mia radice!! una volta attaccata non la stacchi più altro che attack!! poi fai come vuoi,se vuoi affidarti ai collanti ho visto gente fissare le piantine con la colla caldo!
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
l'attack una volta asciutto non rilascia più niente... però è un sbattimento e alla fine ti trovi pezzi di legno o rocce piene di pezzi di piante attaccate!