| 
    
        
            Originariamente inviata da Entropy
             
        
     | 
    
        L'Eichhornia crassipes è troppo ingombrante per la tua vasca. 
Phyllanthus fluitans non cresce velocissima e può risultare esigente. 
La Lemna è una peste d'acqua in tutti i sensi. Ma volendo, per tenerla a bada, basta raccoglierla con il retino una volta a settimana.........  
 
E al Limnobium laevigatum hai pensato? 
 
 
     | 
    
La limnobium mi sembra abbia delle radici un po' imgombranti, no? 

 vorrei tenere il centro vasca più o meno sgombro per poter inserire fra un po' di tempo qualche pseudomigil furcatus.
Per tenere a bada la lemna ho visto un progetto di 'isola galleggiante' fatta con retina e tubicino per areatore nella sezione fai da te.
Visto la luce scarsa della mia vasca e dato che prevedo che avrò sempre un po' di problemi di nitrati mi sembra che la lemna sia comunque l'opzione migliore. 
Davvero è così difficile sbarazzarsene? Non l'avrei mai detto.
------------------------------------------------------------------------
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da St_eM
             
        
     | 
    | 
        Io con gli Erithromicron lascio a galla un bel pò di Ceratophillum, quando cresce troppo ne elimino un pò, ma crea comunque un effetto bosco nella parte alta e i pescetti mi sembrano un poco più temerari...
     | 
    
Leggevo che anche inserire qualche pescetto (di dimensioni e aggressività adatte) più dinamico e che occupi la parte medio alta della vasca aiuta pesci come gli erithromicron e le margaritatus a sentirsi più sicuri e a farsi vedere di più. Tu hai mai sentito di questa cosa?