Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2011, 01:07   #11
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Rox R. dove leggi il valore del kh, che mi sfugge?
Con tutte quelle bollicine (detta alla Vasco) un pH di 8° è più che normale.
Ravello, passino colonnati e radici finte se ti piacciono, quelle danni non ne fanno, ma ti prego spegni quell'aeratore, le pianticelle ringrazieranno: smuovere l'acqua in quel modo disperde la poca co2 che hai in vasca a danno delle piantine appena inserite, se ci aggiungi 11 ore di luce, a breve ti ritroverai con svariati tipi di alghe.
Non creare l'ennesima camera di tortura per scalari.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2011, 01:39   #12
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Rox R. dove leggi il valore del kh, che mi sfugge?
Ho detto "ci dovremmo aspettare".
Non sono affatto sicuro, ma visto che il GH è a 7...

Quote:
Con tutte quelle bollicine (detta alla Vasco) un pH di 8° è più che normale.
Tu pensi che sia colpa dell'aeratore?
Io non lo uso, ma non capisco la relazione col pH...

So che disperde la CO2, ma in quell'acquario non c'è ancora nulla che la produce.
Non ci sono animali che respirano, non c'è decomposizione organica, non c'è erogazione artificiale nemmeno da lieviti...
C'è soltanto la poca Anidride Carbonica che arriva dallo scambio con l'atmosfera.
In quelle condizioni, l'aeratore dovrebbe lasciarla pressoché inalterata...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 09:08   #13
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo fertile è di quelli tipo "terriccio" che ho comperato già fatto nel negozio.
Se mi consigliate un impianto di CO2 lo metterò ma spiegatemi meglio che cosa significa che per un 120 L può bastare il lievito?

Tenete conto che aumenterò le piante vere dunque devo assolutamente trovare un equilibrio nell'acquario.
A 3 giorni dalla posa, le 3 piantine mi sembrano perfette. Spero che continuino cosi. Quando vedrò se mi stanno morendo?

Per la radice, ho deciso di tenerla ma ci taglierò quegli orribili steli finti e coprirò la base della radice con piante vere. Mi piacerebbe anche un'erbetta tipo praticello ma mi hanno detto che bisogna piantarla filo per filo e ci vuole una pazienza infinita.

Va bene allora se riduco le ore di luce, ora a 11? a 6 come consigliato è meglio?

P.S: l'aeratore l'ho spento.
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 10:30   #14
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Va bene allora se riduco le ore di luce, ora a 11? a 6
magari a 8 non esageriamo: hai messo piante molto esigenti e anche se i neon sono t5 hai un rapporto watt/ litri troppo basso, ti consiglio di aggiungere piante che non richiedano troppa luce, come ceratophillum o anche l'egeria densa dovrebbe farcela; poi guarda tra il genere hygrophila ci sono diverse varietà, cryptocoryne...certo dovresti togliere qualche arredo che ruba spazio alle piante che hanno una funzione utile.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 11:16   #15
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ravello Visualizza il messaggio
Se mi consigliate un impianto di CO2 lo metterò ma spiegatemi meglio che cosa significa che per un 120 L può bastare il lievito?
Leggi questo articolo per produrre la CO2 coi lieviti, poi questo per diffonderla nell'acqua.
Infine, qui c'è un ulteriore perfezionamento che risolve il problema più grave.

Per qualsiasi spiegazione vieni a parlarne in questa disscussione già aperta, perché qui saremmo Off-Topic.
Si parla di 3 euro di spesa, per un sistema che ritengo adattissimo ad un acquario da 120 l.

Quote:
Tenete conto che aumenterò le piante vere dunque devo assolutamente trovare un equilibrio nell'acquario.
La CO2 va erogata artificialmente secondo la specie delle piante, non secondo la quantità.
Se hai 4 Anubias, 7 Microsorum e 2 Echinodorus, La CO2 serve come un frigorifero in Groenlandia.
Ma basta aggiungere una sola Alternanthera e diventa indispensabile.

Quote:
A 3 giorni dalla posa, le 3 piantine mi sembrano perfette. Spero che continuino cosi. Quando vedrò se mi stanno morendo?
In soli tre giorni non saranno cresciute di un millimetro, sono ancora nella fase di ambientamento.
Che tu non aiuti, con quel pH 8.
Le piante che hai (per quello che si capisce dalla foto) si chiamano "Cabomba Aquatica" e "Alternanthera Rosefolia" (quelle rosse).

Hanno entrambe bisogno di CO2 già adesso, anche senza aumentarne il numero.
Non solo per fornirgli Carbonio facilmente assimilabile, ma anche per abbassare il pH.
Figurati che nei loro biòtopi naturali, talvolta si scende sotto il 6.
Stesso discorso per i pesci che vuoi ospitare, Scalari e Cardinali, originari delle stesse zone.

Per le specie che hai scelto finora, ti stai involontariamente avviando verso un acquario che rispetta perfettamente l'area geografica amazzonica.
Dico "involontariamente" perché le rovine del tempio greco stanno lì a testimoniare la casualità di tali scelte.

Nel caso volessi continuare così, il praticello potresti ottenerlo con l'Echinodorus Tenellus.
Altre piante amazzoniche che si trovano comunemente nei negozi:
- Egeria Densa
- Bacopa Australis
- Ludwigia Inclinata
- vari Echinodorus
Su questi ultimi, ti devo avvisare che ce n'è uno che si chiama "Echinodorus Bleheri".
Attento con quello. Può arrivare a mezzo metro di diametro e anche più.
E' proprio quando cresce che esprime tutta la sua magnificenza; da piccolo è piuttosto insignificante, una piantina qualunque.
Se intendi ospitarlo, ti servirà mezza vasca solo per lui.

Ovviamente non è un obbligo, rispettare la Geografia, ma se sei al primo acquario ti risparmia l'80% degli errori che si fanno all'inizio.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 11:54   #16
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il praticello lascialo perdere al momento, ci vuole un pò di manico e adesso sarebbe una rogna in più.

piante:
- Bolbitis
- microsorum
- anubias
- criptocoryne (con pastiglie fertilizzanti)
- echinodorus (con pastiglie fertilizzanti)
piante galleggianti
- pistia
- riccia
- cerathopyllum
queste non necessitano obbligatoriamente di co2

in 125 litri gli scalari non te li godi... mi sento di chiederti se non puoi prevedere un altra popolazione, in modo da evitarti la co2. altrimenti andioamo avanti per questa strada.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 18:35   #17
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per carità...... se riesco ad evitare la CO2 mi fate felice.

Gli scalari li posso anche evitare, posso anche scegliere altri tipi di pesce se è necessario. Io ne facevo un discorso di estetica. Non ho obblighi.
Per il discorso che mi sto avviando su un acquario amazzonico, è vero che alcune cose sono involontarie, ma è proprio il tipo di acquario che sto cercando di ottenere. Ho un libro con me tramite il quale sto cercando di seguire una certa logica. Ed è appunto il capitolo che mi descrive l'acquario di neon.
Le piante le ho comprate in un garden-zoo che faceva l'offerta 3 x 11 €. Per ora lascio maturare l'acquario almeno un'altra decina di giorni. Nel frattempo tengo d'occhio le pianticelle e vedo se resistono. Se proprio muoiono, avrò buttato 11 €. Pazienza.

Sul discorso della Co2 invece, essendo neofita, mi sto un pò spaventando. Sto vedendo impianti vistosi e bottiglie "fatte in casa" che proprio non mi piacciono per niente e da me non ci starebbero proprio. Per cui ho tre soluzioni:
1) evitare la Co2 e tenere basso il numero di piante scegliendo quelle che ne richiedono di meno
2) trovare un'alternativa con qualche cosa che possa sopperire alla co2 magari integratori o altro.
3) mettere l'impianto di Co2 e mettermi a piangere -28d#
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:14   #18
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ravello Visualizza il messaggio
Sul discorso della Co2 invece, essendo neofita, mi sto un pò spaventando.
Assolutamente normale.
Bombole, manometri, valvole... oppure bottiglie modificate, deflussori, silicone...
Sono quelle cose che ti fanno pensare: "Non ci riuscirò mai".
Poi, il giorno che lo fai, dici: "...Tutto qui?"

Quote:
Sto vedendo impianti vistosi e bottiglie "fatte in casa" che proprio non mi piacciono per niente e da me non ci starebbero proprio.
Certo! Sarebbe impensabile tenere la bombola o la bottiglia sul pavimento, in quella posizione che hai dato all'acquario.
L'idea era di nascondere tutto nel mobiletto di supporto, e far uscire un tubicino alla sinistra della foto.
Passerebbe dietro il filtro e si confonderebbe con gli inevitabili cavi elettrici che già ci sono.

Quote:
1) evitare la Co2 e tenere basso il numero di piante scegliendo quelle che ne richiedono di meno
Nei confronti della CO2, possiamo dividere le piante in tre categorie.
- Quelle che non ne hanno bisogno
- Quelle che sopravvivono ma stentano
- Quelle che muoiono.

Il problema è che, se vuoi un acquario amazzonico, limitare la scelta alla prima categoria significa ridursi ai soli Echinodorus.
Almeno tra quelle che si trovano facilmente in commercio.

Quote:
2) trovare un'alternativa con qualche cosa che possa sopperire alla co2 magari integratori o altro.
La CO2 produce due effetti: alimenta le piante ed aumenta l'acidità.
Se t'interessa solo il pH, ci sono sicuramente altri acidificanti, anche naturali.
Se invece vuoi fornire Carbonio alle piante, non ci sono altenative alla CO2.

Quote:
3) mettere l'impianto di Co2 e mettermi a piangere -28d#
Secondo me, dovresti metterti lì un sabato mattina con tutto l'occorrente per provare il metodo a lieviti. Provi, e vedi come va.
Dici che non funzionerà? E che importa? Avrai buttato via 3 Euro...
Ma non fare esperimenti con l'impianto a bombola, perché se ci ripensi ne butti via 100.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 22:12   #19
Kuah
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casorezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Sono anche io alle prime armi come te con gli acquari, ho visto che sei di parabiago, per le piante ti consiglio di acquistarle alla giardineria di magenta, ne hanno tante e molte di quelle le ho trovate a 2.5€ l'una! Ciao ciao!
Kuah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 11:12   #20
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io le ho trovate in offerta da Zazzera a Inveruno con un bel 3X11€

Comunque ho comperato qualcosa anche alla giardineria. Ho notato che sono i più forti sui pesci e ne hanno una enorme varietà. Probabilmente li prenderò là.

Domani faccio un bel cambio d'acqua con un pò di osmotica.
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , primissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25653 seconds with 14 queries