Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2011, 16:28   #1
emblema86
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ram maschio?

Ho letto e cercato molte informazioni sul dimorfismo sessuale di questi piccoletti :)
e devo dire che la situazione mi si è confusa alquanto.
Allego un'immagine che non è il massimo della vita (non è semplice fotografarli).
Ho acquistato questi Ram (5) quando erano veramente piccolissimi, il negoziante diceva che era difficile sopravvivessero e me li ha fatti acquistare a mio rischio e pericolo. Beh sono cresciuti ed ora sto cercando di capire il loro sesso.

La prima ha la dorsale ha una notevole allungatura e la pancia è un po' rosata, dalla pinna credevo fosse maschio, dal ventre... femmina :)
Due dei 5 hanno questa pinna lunga sul finire (la parte iniziale la tengono sempre abbassata), mentre gli altri tre sono normali... ma soprattutto mi sembrano più tozzi e quindi ho pensato a femmine.

Le foto sono in ordine: pinna più lunga (penso sia maschio), elemento più tozzo (penso sia femmina).
Grazie :)






emblema86 non è in linea  


Vecchio 11-03-2011, 17:17   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Hanno entrambe la pancia leggermente rosata. direi 2 femmine.
Prova a prenderle col retino e separarle dagli altri. Se sono giovani e tanti nella stessa vasca il sesso è quasi indistinguibile.
Appena li separi si colorano, tempo pochi secondi.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
Vecchio 12-03-2011, 15:25   #3
emblema86
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta, quindi il fatto che la dorsale sia più lunga non è indice di nulla, quanto è più importante il colore della pancia?
Nella prima foto, la prima parte della dorsale è abbassata, nel caso in cui la parte nera (parlo volgarmente) e cioè la parte iniziale vicino alla testa fosse una specie di "pennacchio" invece sarebbe indice certo di maschio o anche quello non è indice e rimane sempre la pancia?
Grazie mille :)
emblema86 non è in linea  
Vecchio 12-03-2011, 18:08   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Dove indicato dal segno rosso nella tua foto non vuol dire nulla.
Nel maschi sono più lunghe la seconda e la terza spina della dorsale, quelle colorate in nero. Non è evidente in giovane età, ma lo diventa con l'età adulta. Sembra come se avesse il ciuffo, alla elvis.
La pancia rosa invece è più evidente già da giovani.

Comunque la dorsale lunga dove da te indicato è una caratteristica di una varietà da allevamento detta long-fin. Può darsi che uno dei genitori dei tuoi avanotti fosse long-fin, o figlio di long-fin.. In questa varietà di solito anche la caudale non finisce "a paletta" ma con le punte allungate, cosa che nella foto in effetti si vede.



Questo è un maschio standard, nota il "ciuffo", ossia le spine più lunghe sulla dorsale:


Questo è un maschio di varietà longfin (ovviamente col caxxo che sono tutti così belli ):
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
Vecchio 12-03-2011, 19:01   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in sezione specifica
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 17:41   #6
emblema86
Protozoo
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, veramente un'ottima spiegazione :)
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille, veramente un'ottima spiegazione :)
Io se posso dare un consiglio metterei queste immagini nella scheda di questo pesce con annessa spiegazione che è carente per quanto riguarda il dimorfismo sessuale.

Ultima modifica di emblema86; 13-03-2011 alle ore 17:42. Motivo: Unione post automatica
emblema86 non è in linea  
Vecchio 13-03-2011, 19:20   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
ehm ho fatto solo una veloce ricerca su google immagini per trovarne 2 che facessero al caso..
non credo che le si possa mettere in una scheda.. non so di chi sia il copyright di queste foto.

Comunque se ti restano dei dubbi prendi i tuoi esemplari col retino e mettili uno alla volta in un'altra vasca, anche piccola. Nel peggior caso una brocca.L'importante è che si sentano per un attimo lontani dagli altri. Gli torneranno immediatamente i colori "normali" e se sono femmine le distinguerai subito dal colore della pancia. Quella livrea sbiadita che hanno nelle foto da te postate ce l'hanno spesso anche nelle vasche dei negozianti, è tipica dei giovani se tenuti tutti nella stessa vasca.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
Vecchio 19-03-2011, 01:43   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le identificazioni esiste un apposito topic in evidenza che trovate ad inizio sezione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
maschio , ram

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20392 seconds with 16 queries