Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2011, 17:55   #1
krash
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: CATANIA-RAGUSA-ACATE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Pseudotropheus zebra & labidochromis caeruleus INSIEME???

Ciao a tutti
avrei intenzione di mettere nel mio acquario da 100 l dei ciclidi pensavo di mettere pseudotropheus zebra e labidochromis caeruleus insieme.
Cosa ne pensate? Possono stare insieme? e quanti metterne?
inoltre volevo chidervi in che rapporto maschio/femmine devo inserirli
Grazie
krash non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2011, 19:29   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in 100lt niente malawi....con questo lago, si inzia a ragionare dai 200lt in su
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 21:22   #3
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i maschi di labidochromis caeruleus raggiungono al massimo 10 cm mentre lo pseudotropheus zebra arriva anche a 15 centimetri.. quindi è già troppo grossetto per un acquario da 100 litri che già è stretto in principio..

Non è che il malawi non sia fattibile in 100 litri.. se proprio te ne vuoi togliere la voglia puoi farlo con una coppia di labido che sono anche discretamente pacifici e esagerando magari una coppia di pseudotropheus acei o socolofi che raggiungono max 10 cm anche loro e sono poco territoriali..ma sarebbe meglio limitarsi a una sola coppia anche se non avrebbe senso come acquario

L'importante non è tanto il litraggio che comunque sarebbe al limite minimo di sopravvivenza..
devi preoccuparti di avere un filtro molto potente perchè l'acqua deve sempre rimanere cristallina.. quindi preparati anche a cambi d'acqua molto frequenti

molto importante è poi l'allestimento..devi creare numerosi anfratti e nascondigli proprio per limitare i litigi tra "condomini" , quindi allestire con numerose rocce (possono essere anche semplici rocce calcaree) su un fondo di sabbia fine (agli Mbuma piace scavare) .. io aggiungerei anche una o due piante di anubias o vallisneria ancorate alle rocce che ti aiutano a tenere pulita la vasca (non fanno miracoli) e poi sono carine

Per il rapporto maschio/femmina io farei 1 maschio e 1 femmina a coppia.. l'incubazione delle uova è orale quindi è anche molto interessante da seguire.. l'importante è non spaventare la femmina inserendo le mani nella vasca mentre ha le uova in bocca perchè le sputerebbe .. se trovi una femmina sveglia che sa dove sputarli in modo che non ci arrivi nessuno ti ritrovi la vasca piena di avanotti (ecco perchè creare molti nascondigli anche molto stretti) altrimenti arricchisci semplicemente di proteine la dieta dei tuoi ciclidi :)

Se segui queste semplici regole e limiti il numero di pesci a 4 esemplari può venirti fuori un bel lavoretto.. certo non hai un Malawi vero caratterizzato da grande biodiversità e affollamento ma te ne levi la voglia..
Certo i pesci starebbero meglio in 400 litri..non c'è dubbio.. ma sopravvivono dignitosamente anche in 100 litri.. è come per te vivere in una villa con giardino o in una stanza singola d'albergo

L'importante è che la vasca sia lunga almeno 80 cm .. e che non siano 100 lt in un cubo! altrimenti dimenticati tutto quel che ho detto :)

Ultima modifica di Zerios; 04-03-2011 alle ore 21:57.
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 10:01   #4
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Zerios non c'è Malawi in meno di 100x40 (base della vasca) che possiamo considerare come vasca "entry level" con tutte le limitazioni che di conseguenza ti porta.Tu dici che l'aspetto fondamentale di una vasca Malawi è il filtraggio sovradimensionato (ed è giusto ciò che affermi sulla filtrazione della vasca ) e che i litri sono un aspetto secondario (in parte è vero anche questo):beh nel Malawi si "ragiona" in cm e non in litri e la caratteristica fondamentale x "fare" un Malawi è una sola e cioè la base della vasca (il cui "minimo sindacale" identifichiamo in 100x40).Questo perchè parliamo di pesci che territorializzano in orizzontale (in parte anche in verticale) e quindi la lunghezza della vasca risulta indispensabile sia x la formazione dei territori sia x le vie di fuga.Parli anche di inserimento di coppie ed anche questo è sbagliato:questi pesci si inseriscono in formazione minima di trio (=1M+2F) dato che sono "haremici" e quindi in vasca si ha la necessità di "distribuire" l'aggressività del maschio su + individui femminili possibili sopratutto durante il periodo in cui si ha una femmina ovigera.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 11:36   #5
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e poi non contano le dimensioni che possono raggiungere i ciclidi malawi, ce ne sono di 8 cm che sono estrememente aggressivi.Gli mbuna poi sono territoriali e non avrebbe nessun senso creare un malawi per tenerci una coppia di caeruleus, come si fa per i pesci rossi.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 12:49   #6
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la doppia coppia era una soluzione un po arrangiata.. è vero che dovrebbe esserci minimo un trio per distribuire la libido del maschio su piu femmine.. quindi una buona soluzione può essere un trio 1 maschio e 2 femmine di una sola specie..

Lo so che i malawi si creano un territorio al "centimetro" in orizzontale ma di solito queste specie poco aggressive non superano i 20/30 cm di territorio in vasca..(comunque la territorialità del singolo esemplare è inversamente proporzionale al numero dei pesci in vasca..dove è possibile mettere piu pesci)
per nuotare non notano una gran differenza tra 80 cm e 100 cm .. certo come già detto sarebbe un malawi parecchio stretto e misero.. ma un conto è dire che non puoi ricreare un bel biotopo malawi come si deve in meno di 200 litri(a mio parere ce ne vogliono anche di più).. e un conto è dire che 2 o 3 mbuna non possono stare in 100 litri.. se fossero stati 60 o 80 in una vasca lunga 60 cm avrei detto di no.. ma 80 cm per me è già accettabile per 2 o 3 esemplari ..
Come dice tangamala e come ho già detto io.. tenere i malawi come pesci rossi non ha molto senso .. ma si può fare
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:30   #7
krash
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: CATANIA-RAGUSA-ACATE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Rispondendo a ZERIOS quindi mi consigli di evitare zebra...ok
e se mettessi solo caeruleus magari nel rapporto consigliato da PSEUDO80 2F+1M e ne mettessi in tutto 6 quindi 2 M e 4F potrebbero stare bene? in questo modo dividerei la vasca praticamente in 2 1/2 per un maschio e 1/2 per l'altro
grazie
krash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 14:15   #8
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
krash in 100lt si parla di avanotterie non di vasche principali (almeno x come la vede la maggior parte degli appassionati "malawitosi"),il mio consiglio è di indirizzarti verso altri biotopi (x esempio conchigliofili del Tanganika) poi naturalmente ognuno ci fa quello che vuole con la propria vasca ci mancherebbe .
PS:le misure della vasca cmq quali sono?
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 15:46   #9
krash
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: CATANIA-RAGUSA-ACATE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
è circa 110x30x30 (non sono in casa e non mi ricordo con precisione)
io vorrei mettere almeno qualche caeruleus ma se mi consigliate di non metterli magari opto x qualcos'altro
krash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 21:25   #10
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in 110 cm puoi fare tranquillamente un piccolo malawi.. quindi potresti mettere anche 2 specie diverse 1 maschio e 2 femmine per ognuna .. se invece la vasca è piu corta è un altro discorso
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caeruleus , labidochromis , pseudotropheus , zebra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24701 seconds with 16 queries