Zerios non c'è Malawi in meno di 100x40 (base della vasca) che possiamo considerare come vasca "entry level" con tutte le limitazioni che di conseguenza ti porta.Tu dici che l'aspetto fondamentale di una vasca Malawi è il filtraggio sovradimensionato (ed è giusto ciò che affermi sulla filtrazione della vasca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) e che i litri sono un aspetto secondario (in parte è vero anche questo):beh nel Malawi si "ragiona" in cm e non in litri e la caratteristica fondamentale x "fare" un Malawi è una sola e cioè la base della vasca (il cui "minimo sindacale" identifichiamo in 100x40).Questo perchè parliamo di pesci che territorializzano in orizzontale (in parte anche in verticale) e quindi la lunghezza della vasca risulta indispensabile sia x la formazione dei territori sia x le vie di fuga.Parli anche di inserimento di coppie ed anche questo è sbagliato:questi pesci si inseriscono in formazione minima di trio (=1M+2F) dato che sono "haremici" e quindi in vasca si ha la necessità di "distribuire" l'aggressività del maschio su + individui femminili possibili sopratutto durante il periodo in cui si ha una femmina ovigera.