Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cazzarola,io il pesce crudo lo divoro...qualsiasi,pure un orata se me la sfiletto ci butto su un po di olio e un po di pepe e me la magio...si rischia cosi' tanto?
anche nei gamberi? quando mi portano quelli rossi,li mangio sempre crudi...
sapevo delle cozze e delle acciughe,perche mia zia di santamargherita è morta di epatite,ma i pescioni grossi non pensavo...
Il pesce lo temo :) ovvero.. Temo troppo le lische!!
Preferisco 100 volte la carne ..
Pero' devo dire che vongole arselle e soprattutto gaberi gaberetti ecc li divoro se l'ho davanti;)
Pesce spada e tonno in via d'estinzione? Mai sentita una caxxata cosi' grande...
Ho vissuto 6 anni a sanremo, tutte le mattine vedevo con i miei occhi pulire il pesce spada, ci tiravano fuori tumori grandi come arance, vermi che trapassavano i tranci da parte a parte, parassiti, i biologi venivano a prendere le interiora per analizzarne le schifezze!
Un consiglio spassionato?
Non mangiate pesce spada...
pesce azzurro solo...direi pure ovviamente stando a messina....li prendo direttamente dai pescatori che quando scendo dalle barche li vendono in strada...
max da buon pescatore io di solito il pesce me lo pesco..ti metto i prezzi che mi ricordo in questo momento e te li metto con prezzi di "pesce di stagione"....però da buon lagunare mangio vongole veraci(solo quelle che prendo io dove so che l'acqua è pulita, per capirci non a porto marghera)cozze, cannolicchi,gamberetti,seppioline 40/50€ , seppie 8€, orate (di mare 18€) (allevamento 12€), branzini( mare 25/30€...allevamento 14/15€ ),mormore, sgombri 8€, palamiti, sardine 2/3€, sogliole 12/15€, passere,suri, moli,anguilla 12€ allevamento ,capesante, cicale 7€ vive, verdesca.....di solito durante l'arco dell'anno mangio più o meno sta roba,alcune cose più frequentemente altre una volta ogni tanto
Pesce spada e tonno in via d'estinzione? Mai sentita una caxxata cosi' grande...
Ho vissuto 6 anni a sanremo, tutte le mattine vedevo con i miei occhi pulire il pesce spada, ci tiravano fuori tumori grandi come arance, vermi che trapassavano i tranci da parte a parte, parassiti, i biologi venivano a prendere le interiora per analizzarne le schifezze!
Un consiglio spassionato?
Non mangiate pesce spada...
cicala io consiglio ai miei clienti di non consumare acciughe crude,carpaccio di salmone lo preparo e mai visto un verme MAI seppioline,camberetti,calamaretti x me si possono mangiare tranquillamente crudi
auz continua così
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Daniel89
max da buon pescatore io di solito il pesce me lo pesco..ti metto i prezzi che mi ricordo in questo momento e te li metto con prezzi di "pesce di stagione"....però da buon lagunare mangio vongole veraci(solo quelle che prendo io dove so che l'acqua è pulita, per capirci non a porto marghera)cozze, cannolicchi,gamberetti,seppioline 40/50€ , seppie 8€, orate (di mare 18€) (allevamento 12€), branzini( mare 25/30€...allevamento 14/15€ ),mormore, sgombri 8€, palamiti, sardine 2/3€, sogliole 12/15€, passere,suri, moli,anguilla 12€ allevamento ,capesante, cicale 7€ vive, verdesca.....di solito durante l'arco dell'anno mangio più o meno sta roba,alcune cose più frequentemente altre una volta ogni tanto
max tu prendi niente dalla mia zona ???
dani tu da buon pescatore mi fai chiudere bottega
dalla tua zona solo le seppie se da noi sono poche
In aggiunta oltre ad essere "rischio estinzione" tonno e spada sono quelli che , data anche la longevità, accumulano la maggior quantità di mercurio nella carne...quindi...ragione in più per non comprarli.
Quoto e straquoto!!!
La stessa cosa vale anche per tutte le specie di squali che abitualmente si mangiano: verdesca, smeriglio, spinarolo, gattuccio, palombo... Essendo al vertice della catena alimentare accumulano quantità industriali di inquinanti nella carne.. In più, anche loro rischiano l'estinzione (chi più, chi meno) ma visto che sono squali, non se li fila nessuno e non c'è regolamentazione... Poveretti!
__________________
"Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima."
Jacques-Yves Cousteau