faccio dei ragionamenti tutti miei, quindi potrebbero essere privi di significato.
Sicuramente il KH è un indice importante se non fondamentale per via della sua strettissima relazione col pH e la CO2 (e le piante quindi)
Il GH probabilmente non è altrettanto importante, però va comunque monitorato e tenuto in un certo range. Per es, se è troppo basso le piante potrebbero soffrire di carenza di calcio e/o magnesio...
Quindi direi che per acquari dedicati alle piante forse è più importante testare GH e KH. Se invece facciamo una vasca solo per pesci, per loro non è importante sapere quali sali sono presenti in vasca, ma quanti complessivamente.
Poi magari dipende anche dalla gestione della vasca... per esempio, se per i cambi si utilizza solo acqua osmosi integrata con sali, se si fa una fertilizzazione mirata, e se i cambi sono frequenti, potrebbe essere superfluo misurare anche la conducibilità, visto che a grandi linee sappiamo cosa mettiamo in vasca, e i cambi frequenti aiuteranno a tenere tutti i valori stabili.
Invece forse potrebbe essere utile conoscere anche la conducibilità se si usa acqua di rubinetto, o se i cambi sono meno frequenti, o se si fertilizza con prodotti di cui non si sa la composizione.
