Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2011, 22:44   #181
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
ammazza che getto.. non c'è modo di misurare con un flussimetro o simili quanti litri passano?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
ho scritto una caxxata scusate.. però se rimedi una pompa da 2000l/h potresti vedere se ce la fa a mandare giù tutto,o se sale il livello in vasca..
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2011, 22:58   #182
Jerry's
Guppy
 
L'avatar di Jerry's
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
ammazza che getto.. non c'è modo di misurare con un flussimetro o simili quanti litri passano?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
ho scritto una caxxata scusate.. però se rimedi una pompa da 2000l/h potresti vedere se ce la fa a mandare giù tutto,o se sale il livello in vasca..
Per adesso posso dirti che sono 800lt/h. Per la pompa più forte, se riesco già domani, monto una syncra 3.0 che mi dovrebbe dare 1500lt/h a 150cm di altezza, poi ti saprò dire se scarica tutto o se qualcosa va giù dal 40, in quest'ultimo caso sono arrivato al limite.

Se non arrivo ancora al limite con 1500lt/h e c'e' qualcuno di torino che ha voglia di sperimentare con una pompa più forte e me la porta... ben volentieri... lo facciamo "al volo". Prima però chiamiamo i pompieri non vorrei che il "supergetto" mi allaghi la casa.
Jerry's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2011, 23:02   #183
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
caspita viene giù davvero parecchio .... guardando la tabella, pompa circa 2000lh a 150cm di prevalenza , anche di più , ma con valvole allargamenti e restrizioni , arriverai a 1500 circa
------------------------------------------------------------------------
ma dalla seconda foto , il livello nel pozzetto , è sotto il tubo del 40?

Ultima modifica di fappio; 13-01-2011 alle ore 23:06. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 00:31   #184
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni conto anche che non hai uno scarico di 20 ma di circa 16, perchè quello è il diametro interno della valvola. come puoi vedere la pompa di mandata non è in grado di sopportare la quantità di acqua che viene scaricata (livello più basso nel pozzetto) quindi hai ancora margini di miglioramento.
il problema degli scarichi a sfioramento è la quantità di aria che entrando limita la portata del tubo e costringe a lavorare con diametri ben più ampi di un sistema pozzetto-Stockman .. per esempio..
Quello che tutti abbiamo contestato fin dall'inizio è che per funzionare si doveva aver bisogno di una colonna d'acqua consistente e questa è la dimostrazione ... tubo o senza tubo il risultato è identico
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 00:36   #185
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi stavo riguardando il link che ho postato due pagine fa, in cui danno i litri inviati attraverso una certa pressione, e leggendo come prima non avevo fatto, ho notato che si parla di una pressione esercitata ad un tubo lungo 10 metri e messo in orizzontale,ora quello che mi chiedo è questo, la pressione di 0,25 bar (ad esempio) che viene esercitata all'inizio del tubo, man mano che il flusso dell'acqua percorre il tubo, andrà calando, o meglio, calerà la portata della pompa a causa della spinta che deve esercitare sulla massa d'acqua che ha davanti,quindi un tubo lungo un metro, in verticale,immerso in una massa d'acqua di 500 litri quanta acqua manda giù al limite delle sue capacità?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 00:41   #186
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jerry,
Ultima cosa, hai ancora da sfruttare ancora diversi cm di caduta, perchè il tubo di carico dello ski è ancora + in basso, quindi dovresti guadagnare dei litri in +, a patto che la pompa di risalita ce la faccia, perchè alla fine dal tubo di 40 mi sa che ti scenderà poca roba... (per il fatto che prende aria prima ovviamente e non perchè è più in alto)
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 08:07   #187
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jerry's Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
ammazza che getto.. non c'è modo di misurare con un flussimetro o simili quanti litri passano?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
ho scritto una caxxata scusate.. però se rimedi una pompa da 2000l/h potresti vedere se ce la fa a mandare giù tutto,o se sale il livello in vasca..
Per adesso posso dirti che sono 800lt/h. Per la pompa più forte, se riesco già domani, monto una syncra 3.0 che mi dovrebbe dare 1500lt/h a 150cm di altezza, poi ti saprò dire se scarica tutto o se qualcosa va giù dal 40, in quest'ultimo caso sono arrivato al limite.

Se non arrivo ancora al limite con 1500lt/h e c'e' qualcuno di torino che ha voglia di sperimentare con una pompa più forte e me la porta... ben volentieri... lo facciamo "al volo". Prima però chiamiamo i pompieri non vorrei che il "supergetto" mi allaghi la casa.

Echemelochiediafa' ho quello schifo di rerun da 4000 litri.. Proviamo!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 08:42   #188
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hypa,
non capisco il limite dei 500litri perchè le variabili che sono in gioco sono l'altezza della colonna d'acqua (altezza tubo) il diametro del tubo e la rugosità... il tubo va considerato con immissione d'acqua continua per forza di gravità, e pressione al livello del mare.
Una volta ho fatto il conto di quanto ci mette a svuotarsi una vasca dato un foro sul fondo, questo risultato però non tiene conto della perdita di carico se avessi un tubo.
Mi ricordo che su una colonna d'acqua di un metro su un foro di 20mm si era intorno ai 2000l/h mentre per 16mm circa 1300l/h ... a questo conto però va aggiunta la perdita di carico del tubo che comunque non dovrebbe influire molto.
Non mi chiedere i calcoli relativi ma facile che se fai cerca puoi trovare qualcosa
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 12:17   #189
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione il volume d'acqua è ininfluente..ora cerco.
Mi chiedevo un'altra cosa, se mando nello skimmer più acqua di quella che richiede, cosa succede? Pensavo che avendo un bocchettone d'uscita molto grande, semplicemente ributtasse l'acqua in eccesso in sump senza trattarla, facendo schiumare invece il volume per cui è progettato, ma immagino che aumentando l'acqua che arriva nella camera, andrei a creare delle turbolenze, o un movimento eccessivo che renderebbe inefficace la schiumazione, anche in quei litri richiesti dallo skimmer, è giusto?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2011, 12:35   #190
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'eccesso di acqua nello skimmer crea una turbolenza eccessiva all'interno del corpo che dovrebbe anche limitare la schiumazione e diminuire il tempo di contatto, è meglio rimanere nel range consigliato dal produttore eventualmente regolando con un rubinetto
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentare , scarico , skimmer , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26341 seconds with 14 queries