Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
posto questo disegno , per chiarire meglio un concetto.... pur essendoci lo stesso livello in vasca dai tubi passeranno litraggi diversi , perchè ci sono pressioni diverse .... ok? il modello di jerry , non può funzionare per questo principio ....
OK, chiarissimo, ti ringrazio per la precisazione. Come ti dicevo, visto che ormai l'ho fatto, non mi resta che provare, al massimo riattacco la pompa allo skimmer ma ci alimento refugium e reattore di calcio, per questi quello che arriva giù da quel tubo è più che sufficiente.
ricapitoliamo .... lo schiumatoio deve trattare 2300lh , di conseguenza la risalita dovrà pompare 2300l netti, occorrerà una 6000l???? ok , se voglio far funzionare lo schiumatoio correttamente dovro fare in modo che in sump cadino 2300l ok??? se uso come carico lo scarico della vasca risparmio i 50w circa della pompa di carico ok? .... il problema da risolvere, è come far passare da un tubo del 25 2300,l per me l'unico sistama è quello postato da me per i motivi già spiegati , ok?
FAPPIO SEI TREMENDO
Te lo ripeto si sà mai.....i 20 watt sono riferiti al sistema che vuole usare (eliminare la pompa di carico skimmer) oltre a essere un esempio sul risparmio tra avere la pompa dedicata e no,che ho portato per far capire il mio pensiero.
Capito ora ? sennò ti faccio un disegno,anche se sarebbe complicato da fare.
a non avevo capito , scusa ....però sono sempre 50w risparmiati come detto diversi post fa , in qualsuiasi modo tu la metta .....
Fappio....Il discorso sulla prevalenza e portata l'ho ben chiaro...credimi....
Il problema e' che se lui monta gli scarichi a lato della vasca tutto il discorso sulla pressione(non portata) va a farsi benedire..
Per avere 2000 l/h da un tubo del 20 o 16 dovrebbe avere gli scarichi sotto la vasca e non a lato o dentro un pozzetto....o sbaglio???
ricapitoliamo .... lo schiumatoio deve trattare 2300lh , di conseguenza la risalita dovrà pompare 2300l netti, occorrerà una 6000l???? ok , se voglio far funzionare lo schiumatoio correttamente dovro fare in modo che in sump cadino 2300l ok??? se uso come carico lo scarico della vasca risparmio i 50w circa della pompa di carico ok? .... il problema da risolvere, è come far passare da un tubo del 25 2300,l per me l'unico sistama è quello postato da me per i motivi già spiegati , ok?
stavolta non mi arrendo,perchè secondo me fai finta di non capire
Ti lascio sti caxxo di 2300lh che ti piacciono tanto anche se non ho ancora capito a che skimmer ti riferisci:
Mi speghi come fai a tenere il livello in vasca nel disegno che hai fatto.....se dal tubo basso fai passare 2300lh ?
Perchè o sei un mago oppure il livello ti scenderà e andrà a livello del tubo più in basso ok ?
Quindi tu in sump devi far arrivare 2300lh + quello che ti serve per far arrivare il livello al tubo superiore OK ?
ammesso e concesso come ti ho già scritto 20 volte che siamo tutti daccordo che il sistema funzioni, quanto spendi per far arrivare 3000lh (che considerando la perdita nel tempo mi sembra il minimo)in vasca ?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
gangi , se vedi il mio disegno , vedi la differenza , la colonna d'acqua la fa il tubo del 50 con la restrizione in basso .... la differenza sembra banale ma non è così
non capisco perchè vi siete fissati con questi scarichi da 20.. io li posso mettere anche da 80 gli scarichi..
------------------------------------------------------------------------
ditemi una cosa ragazzi, esiste un tracimatore acquistabile che mandi in sump 3000 litri reali? perchè in tal caso butto su una pompa da 6000 come già avete detto ed ho risolto.
Tanto saranno anche pochi 3000 l/h per la vasca.
Hypa...gli scarichi li puoi fare anche da 100...ma il raccordo dello skimmer e' da 25(se non ricordo male) ed e' da li che devi far passare 2300 l/h.....
Abra...lo skimmer e' questo.... http://www.theaquariumsolution.com/deltec-ap702-skimmer e' fuori produzione ma sempre una gran macchina...
Fappio...stiamo dicendo la stessa cosa....
Il problema e' che con gli scarichi a parete o in pozzetto o che comunque peschino dalla superfice la pressione non c'e' se non quella di gravita'....e ti assicuro che 2000 litri su un tubo del 16 o 20 non li fai passare neanche se preghi in gaelico antico....
Con lo scarico basso,come sul tuo disegno a destra,allora si che si puo' fare....ma con che rischi???