Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve,
per conto mio devi procedere così: aria tutta aperta chiusura acqua fino ad avere le bolle a circa un centimetro sopra il fondo del bicchiere. livello in sump di circa 20 cm.
Salve,
nel mio a queste condizioni è bella scura.Comunque per avere la schiuma bagnata o asciutta devi giocare solamente sull'altezza delle bolle nel collo dello skim lasciando inalterato il livello d'acqua in sump. Ricordati inoltre che questo tipo di schiumatoi ha bisogno di un livello costante in sump.
ho settato come mi hai consigliato (ora ci vuole un po per stabilizzarlo) ma sono quasi perplesso perche per far arrivare l'acqua fino a 1cm dal fondo del bicchiere ... il rubinetto (dello scarico) è praticamente quasi tutto chiuso!
è corretto? cmq in quanto tempo inizio a vedere la schiuma a lavoro?
Scusami se ti presso, ma non l'ho mai visto in funzione nonostante se ne parli molto bene.
ti ho allegato uno schizzo di dove si vede, a scanso di equivoci, il livello della schiuma.
Per quanto riguarda la chiusura non ti posso essere utile in quanto nel mio ho fatto una modifica che consiste nell'alzare o abassare l'uscita dell'acqua.
Per vedere qualcosa a livello schiumazione bisogna aspettare qualche giorno, poi dipende anche da cosa hai attualmente nell'acquario.
Ultima modifica di SJoplin; 13-01-2011 alle ore 01:25.
ho settato come mi hai consigliato (ora ci vuole un po per stabilizzarlo) ma sono quasi perplesso perche per far arrivare l'acqua fino a 1cm dal fondo del bicchiere ... il rubinetto (dello scarico) è praticamente quasi tutto chiuso!
è corretto? cmq in quanto tempo inizio a vedere la schiuma a lavoro?
Scusami se ti presso, ma non l'ho mai visto in funzione nonostante se ne parli molto bene.
Grazie 1000 per la pazienza
hmmmmstrana sta cosa ma sei sicuro che la pompa aspiri bene e che non sia ostruito il venturi?...perche' a me capita il contrario e non sono mai riuscito a capire il perche'...comunque ti metto un immagine del mio a 20cm di livello in sump con scarico tutto aperto e livello interno a meta' collo:
ti ho allegato uno schizzo di dove si vede, a scanso di equivoci, il livello della schiuma.
Per quanto riguarda la chiusura non ti posso essere utile in quanto nel mio ho fatto una modifica che consiste nell'alzare o abassare l'uscita dell'acqua.
Per vedere qualcosa a livello schiumazione bisogna aspettare qualche giorno, poi dipende anche da cosa hai attualmente nell'acquario.
L'allegato è in attesa di approvazione... potresti inviare lodefla chiocciola gmail punto com
;) grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da baro93
Originariamente inviata da marshall78
ho settato come mi hai consigliato (ora ci vuole un po per stabilizzarlo) ma sono quasi perplesso perche per far arrivare l'acqua fino a 1cm dal fondo del bicchiere ... il rubinetto (dello scarico) è praticamente quasi tutto chiuso!
è corretto? cmq in quanto tempo inizio a vedere la schiuma a lavoro?
Scusami se ti presso, ma non l'ho mai visto in funzione nonostante se ne parli molto bene.
Grazie 1000 per la pazienza
hmmmmstrana sta cosa ma sei sicuro che la pompa aspiri bene e che non sia ostruito il venturi?...perche' a me capita il contrario e non sono mai riuscito a capire il perche'...comunque ti metto un immagine del mio a 20cm di livello in sump con scarico tutto aperto e livello interno a meta' collo:
la pompa aspira bene, forse non sono proprio 20cm di tirante d'acqua dentro la sump, saranno 14cm. stasera vedo di alzare i galleggianti. saranno questi 5cm a fare la differenza??
__________________
Ultima modifica di marshall78; 03-01-2011 alle ore 14:28.
Motivo: Unione post automatica
non penso che quei 5 cm siano il problema..ma toglimi una curiosita' a te il tubo del venturi fa' rumore forte?
no, direi di no.
pero se lo tappo con il dito, la pompa va troppo sottosforzo cioè sento un rumore di tipo "meccanico"... non so se mi sono spiegato, spero di si!