Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-12-2010, 21:28   #1
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Avvelenamento da CO2

Ciao, è da molto che non scrivo, il tempo è davvero poco! e mi dispiace farlo in occasione di una brutta disavventura con la CO2...
Per una svista con la regolazione del pHmetro il ph è finito da 6.9 (causa esaurimento bombola) a 5.6 in poche ore. Mia sorella se n'è accorta vedendo tutti i pesci a galla col respiro accelerato
Situazione tragica. Ora ho cambiato due secchi d'acqua con acqua di rubinetto a pH 7, posizionato un aeratore a due uscite, aperto il coperchio. In un'ora e mezza circa sono riuscito a riportare in qua (almeno per ora) diversi pesci. Anche i due discus che mi rimangono sembrano stare meglio, ma sono sicuramente quelli che sembrano averne risentito di più. Uno dei due già di partenza non era un pesce sano e se si salverà sarà un miracolo (fino a un'ora fa era mezzo in obliquo e non si muoveva quasi, ora respira meno velocemente e si è riportato in posizione verticale, anche se di sicuro sarà dura per lui). Mi piacerebbe riuscire a salvare l'altro discus, che tra le alre cose negli ultimi mesi è cresciuto molto e sembrava finalmente diventare un bel pesce!
Secondo voi è sufficiente quello che ho fatto? Dovrei tenere le luci accese anche di notte? Lascio la CO2 assolutamente a 0 o c'è il rischio di fare sbalzi troppo rapidi?
Grazie mille, spero riusciate ad aiutarmi
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-12-2010, 13:29   #2
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Salvi! (grazie a mia sorella...)
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 17:22   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti basta tenere l'areatore acceso e la co2 spenta, ad ogni modo non vedo l'utilità di un impianto di co2 in una vasca dedicata ai discus... alla fine gira e rigira si arriva quasi sempre ad avere problemi di questo genere a fronte di vantaggi che non riesco a vedere.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 21:53   #4
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Beh, problemi se ne possono avere anche con il termostato se uno, come mi è capitato in passato, se lo dimentica acceso quando cambia l'acqua. Rischiai di far morire tutti i pesci di assideramento!! Per fortuna ne avevo uno di scorta...
Per quanto riguarda la CO2 inizialmente l'ho presa per mantenere un pH basso senza dover introdurre torba o catappa o sostanze che intorbidiscono l'acqua. Col vantaggio di poter gestire al meglio un acquario ben piantumato come ho io.
Sarebbe utile sapere da te, michele, i vantaggi di avere un pH basso. Se non ce ne fossero potrei a questo punto rimettere in discussione la CO2 (anche se ti confesso che da quando ce l'ho le piante sono molto più rigogliose di prima e l'aspetto complessivo dell'acquario ne trae beneficio
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2010, 22:53   #5
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Per dei discus d'allevamento non è importante avere un pH basso, basta stare anche di poco sotto la neutralità semplicemente con un buon filtraggio e una durezza medio-bassa. Ma dove lo tieni l'acquario? Anche si dovesse rompere il riscaldatore non penso possano morire di freddo, sicuramente non in pochi minuti come potrebbe accadere con il malfunzionamento o guasto di un impianto di co2. Comunque se hai un acquario con molte piante e pure esigenti la co2 ti serve ma dubito possa essere un ambiente su misura per dei discus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 15:27   #6
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Ok, lo immaginavo...quindi i discorsi di mantenere tassativamente durezze e pH incredibili (anche 1-2 di kH e pH 5.5) valgono per esemplari wild (dalle mie parti credo introvabili..)?
In Slovenia il negoziante diceva di tenere i suoi a pH 8 e senza nemmeno intenerire l'acqua
L'acquario purtroppo non è in una posizione ideale, essendo a cavallo della porta d'ingresso. In inverno senza riscaldatore la temperatura dell'acqua arriverebbe senza problemi a 17°C credo. Ovviamente non con la rapidità di un avvelenamento da CO2 certo :)
In ogni caso ti mostro un'immagine dell'acquario com'è oggi (forse anche TROPPO piantumato) così ti fai un'idea.
Piante esigenti non credo di averne (anubias, vallisneria, cryptocorina, hygrophila polisperma e corimbosa, sagittaria e Cabomba forse un po di più--> e quest'ultima tiene botta nonostante la poca luce :) )
Posto anche una foto di uno dei due discus, che se ti ricordi tempo addietro lo davamo per spacciato!! Sicuramente non un pesce da mostra, ma è finalmente cresciuto e le macchie nere che aveva si son diradate.
Grazie 1000 per eventuali dritte che saprai darmi!
Andrea

http://img20.imageshack.us/g/p1020027j.jpg/
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 19:00   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso potrai tenere quelle piante anche senza co2, però le vallisneria non tagliarle che sono inguardabili così.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2010, 19:13   #8
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Ahah si lo so :)) ma avresti dovuto vedere com'era ridotto l'acquario dopo 10 gg e più di incuria! Le vallisnerie saranno state lunghe un metro e le cabombe pure! Ho disboscato tutto alla meno peggio in tempo 5 minuti l'altro giorno per poter far circolare meglio l'acqua e disperdere meglio la CO2 (oltre a dare lo spazio fisico ai pesci per nuotare...). Sulle piante credo tu abbia ragione, in realtà non ci sono piante per cui la CO2 è indispensabile (il mio non è un acquario da 1w/l stile Amano... )
Il discus cobalto (che ora purtroppo è un "black discus" ) avrebbe anche voglia di alimentarsi ma quell'altro lo ha letteralmente confinato in mezzo alle vallisnerie e non lo lascia muoversi!! La vedo dura per lui...proprio ora che si era salvato -05
Valuterò a seconda di quanto tempo avrò a disposizione prossimamente se introdurre altri 2 dischi o cambiare rotta. Mi dispiacerebbe visto che comunque l'altro esemplare sembra più in salute che mai!
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvelenamento , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28510 seconds with 16 queries