Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Abra, ho messo la bottiglia e sono andato a pranzo!
...comunque 1 goccia al secondo fa 300 ml in un'ora.
Mauri, la sonda del ph è stata in armadio per 6 mesi, la lascio ancora qualche giorno in acqua e poi la taro per bene... se la taro ora poi mi sballa e quindi sarebbe inutile.
Ci sta che il ph sia già a 6,5... nulla di più facile.
300ml l'ora e poco almeno 1L/H per incominciare......Tara ma l'importante che esca KH25 poi quanto ti segna sul display e irrilevante e che comandi l'Elettrovalvola nel modo giusto.
Quando l'EV e aperta e entra Co2 le bolle falle andare ad una bolla al Secondo.
Uso la tua stessa corallina, presa da Gabriele, e tengo il ph a 6,6 e va benissimo. Ho provato a 6,5 ma come ripeto con 6,6 ho trovato la giusta taratura.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Paolo dimenticavo fai un Test dei Fosfati in uscita dal Reattore......
non lo faccio... non voglio nemmeno sapere se escono fosfati!
Quote:
Uso la tua stessa corallina, presa da Gabriele, e tengo il ph a 6,6 e va benissimo. Ho provato a 6,5 ma come ripeto con 6,6 ho trovato la giusta taratura.
Ho portato il ph a 6,7 (indicato, il reale non lo so per ora) e misuro KH 29 !!! -05
Quindi ho messo il ph a 6,75 e fra un'ora ripeto il test kh...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Una cosa su cui lavoro, l'unica con il reattore, è lo sgocciolamento. Ho sempre regolato il tutto con quello. Ph fisso a 6,6 e in base ai consumi di kh, ca, mg regolavo lo sgocciolamento. A vasca con pochi duri sono partito a meno di un litro all'ora, adesso sono a due litri e mezzo.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland, è quello che pensavo di fare anche io... vedo quale ph mi manda kh 25 e poi regolo solo l'acqua in uscita.
Mauri, ho misurato i fosfati in vasca e sono 0,02... in calo rispetto a 15 gg fa quando erano 0,03 pur avendo inserito 4 pesci e avendoli dovuti alimentare abbestia per una settimana.
Ora misuro anche quelli in uscita al reattore, però se sono alti mi vien male solo a pensare di dover smontare il reattore e ricominciare da capo.
Piuttosto spendo 200 euro di rowaphos!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro