|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Immagino che tu hai le schede tecniche e di sicurezza di tutti i prodotti che usi a casa, in cucina e nella vasca.....giusto??
e poi ogni volta che vai dal benzinaio gli chiedi la composizione della benzina......e dell'olio.
poi dal barbiere gli chiadi di vedere il certificato di disinfezione di tutti i suo attrezzi.......
e quando vai dal veterinario....chiedi di vedere tutti gli ingredienti dei vaccini che fa al tuo animale.....................
|
ma per caso ti ho fatto qualche cosa?
ogni volta che io apro un topic e tu intervieni ho come l'impressione che mi prendi sempre per il c...!
mi spieghi cosa c'è di male se voglio sapere cosa metto in vasca?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da zucchen
|
ci sono tutti i batteri coinvolti nel ciclo dell azoto + poly-p batteri ,mi sembra che siano 12 ceppi differenti,da quello che dicono loro.
|
mi interessava sapere quali ceppi batterici sono per sapere come questi interagiscono con quelli già presenti in vasca e come questi ultimi si comportano in presenza della zeolite.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da paolo300
|
Cmq credo che se anche la ricetta fosse messa alla luce di tutti, il problema rimane sempre quanto ne metto per non innescare squilibri in vasca? Perciò miglior cosa è assumere più info possibili inerenti alla riproduzione batterica (zeovit in questo caso) e poi ad ognuno di noi la scelta... adottarlo o meno IMHO.
|
quello che penso io!